Incendio Montegrosso Andria
Incendio Montegrosso Andria
Territorio

Incendi boschivi, 250 interventi in tutto il territorio

E' il bilancio dell'attività svolta dai Vigili del Fuoco di Barletta

In più di due mesi circa 250 interventi solo della squadra specializzata AIB (anti incendio boschivo) oltre a quelli che hanno portato avanti gli uomini della squadra ordinaria, oltre duecento. È il bilancio dell'attività che ha visto impegnati i Vigili del Fuoco di Barletta durante l'estate appena conclusa. Un periodo in cui, dal 26 giugno al 31 agosto almeno, oltre a rispondere alle richieste di soccorso tecnico urgente, i Vigili del Fuoco di Barletta hanno fatto fronte anche ai numerosi interventi di incendi di bosco e di sterpaglie. Tutto ciò comporta una serie di ripercussioni sulla sicurezza dei cittadini e sulla tutela del patrimonio boschivo.

«Rafforzare il soccorso – commenta Giuseppe Rizzi, coordinamento Vvf di Barletta – con l'impegno mirato di una squadra AIB, voluta e richiesta alla Regione Puglia, dalla Fp Cgil Vvf Bat e dai politici regionali del territorio, ha permesso alla squadra ordinaria del distaccamento di Barletta di concentrarsi sugli interventi di soccorso tecnico urgente, oltre anche a quelli di AIB. Analizzando gli ottimi risultati ottenuti, la Fp Cgil Vvf Bat ritiene che questi non debbano rappresentare un punto di arrivo e che non si debba abbassare la guardia sulla prevenzione, la quale rimane la strada più vantaggiosa per quanto riguarda la salvaguardia del nostro territorio. I margini di miglioramento sono ampi, ad iniziare dalla pulizia dei terreni al rispetto delle circolari emanate dalla Regione Puglia e dai Comuni, fino all'anticipazione dell'avvio del servizio di prevenzione boschivo al primo giugno. È di fondamentale importanza, infatti, nella lotta agli incendi boschivi la tempestività degli interventi e la ormai consolidata cooperazione tra enti».

«Alla luce dei prossimi provvedimenti che il Ministero dell'Interno sta emanando con lo 'Schema di decreto del Presidente della Repubblica' recante 'Regolamento di organizzazione del Ministero dell'Interno' con il quale si eleverà a comando il distaccamento dei vigili del fuoco di Barletta (portando un aumento di personale e di automezzi), la Fp Cgil Vvf provinciale – conclude Luigi Marzano, segretario generale della Funzione pubblica Cgil Bat – torna a ribadire che questo è il momento di dare seguito alla costruzione della nuova sede dei vigili del fuoco della Bat per poter svolgere i propri compiti con sicurezza in spazi idonei».
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Fp Cgil Bat: "Percorso difficile che continueremo a seguire con attenzione"
Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Il sinistro nei pressi dello svincolo Boccadoro, d'indaga la Polizia stradale sulla dinamica
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Doronzo e Rizzi denunciano anche la cronica carenza di personale
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Nuovo comando Vigili del Fuoco della Bat, c'è la gara Nuovo comando Vigili del Fuoco della Bat, c'è la gara Concluso l'iter progettuale e autorizzativo
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.