Questore Roberto Pellicone. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Questore Roberto Pellicone. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Inaugurazione presso la Questura di una "Stanza Ascolto Riservato", intitolata a “Graziella Mansi”

La cerimonia , da parte del Questore Pellicone alle ore 9,30 di domani, giovedì 25 novembre 2021

Nell'ambito della campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere denominata " Questo non è amore" e in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, alle ore 9,30 del 25 novembre 2021, il Questore, Roberto Pellicone inaugurerà la "Stanza di Ascolto Riservato ", che verrà destinata alle vittime di genere o comunque vulnerabili (vittime di disagio anche minorile). La stanza, arredata in modo da creare un luogo di ascolto accogliente e rassicurante, sarà intitolata alla piccola Graziella Mansi , bambina di 8 anni che nell'agosto del 2000 fu dapprima abusata e poi bruciata viva, nella pineta di Castel del Monte, da cinque ragazzi del posto.
Al suo interno, personale qualificato raccoglierà richieste e segnalazioni, al fine di intercettare e gestire con professionalità e riservatezza il disagio e le paure delle vittime o di testimoni vulnerabili e di rilevare tempestivamente eventuali fattori di rischio.
L'obiettivo è quello di garantire una corsia preferenziale di trattazione della segnalazione raccolta, anche attraverso la tempestiva attivazione della rete antiviolenza locale e regionale, con la quale si lavora quotidianamente in sinergia.
La cerimonia di inaugurazione avrà luogo alla presenza dei familiari della piccola Graziella, delle Associazioni di volontariato per la tutela delle donne della Provincia Bat, della SOROPTIMIST, sezioni di Foggia e Bari – che si ringrazia in modo particolare per la donazione a questa Questura di un Pc portatile – nonché dei pittori Antonella Palmitessa e Giuseppe Marchione che per l'occasione hanno realizzato alcune opere donate alla Questura.
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura  BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia 460 ore di formazione per cinque ragazze e un ragazzo residenti nelle province della BAT e di Foggia e di età tra i 23 ed i 29 anni
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.