Centro d'ascolto Piazza Sant'Agostino
Centro d'ascolto Piazza Sant'Agostino
Attualità

Inaugurazione nuovo Centro Servizi per le Famiglie in Piazza Sant’Agostino

In programma mercoledì 12 giugno, alle ore 19.30

Sarà inaugurato mercoledì 12 giugno alle ore 19.30 il nuovo Centro Servizi per le Famiglie, in piazza Sant'Agostino. Sarà presentato alla città il Servizio a cura dei professionisti che compongono l'intera èquipe multidisciplinare che fa capo al Settore Servizi Sociali.
A partire dal 3 giugno il Centro è diventato operativo dopo che la gestione è stata assegnata alla Cooperativa Sociale SoleLuna, destinataria del mandato comunale a conclusione dello svolgimento di procedura di gara ad evidenza pubblica.
Il Centro sarà finalizzato alla promozione dei diritti dell'infanzia dell'adolescenza e delle responsabilità educative. La Cooperativa, attraverso consulenze specialistiche volte a sostenere la genitorialità e i cittadini, proporrà anche laboratori socio-educativi e momenti aggregativi che mirano a promuovere lo sviluppo di reti familiari, a valorizzare la dimensione dell'essere genitori e il protagonismo delle famiglie.
Il Centro sarà appunto ubicato in Piazza Sant'Agostino e sarà accessibile e visitabile in occasione dell'inaugurazione. Sarà operativo dal lunedì al venerdì, alternativamente di mattina e pomeriggio, in orari che saranno resi noti alla cittadinanza a breve.
I locali assegnati, fruibili da tutti i cittadini, sono posizionati su due livelli: nella parte a piano strada c'è una sala convegni per attività di promozione e sensibilizzazione, mentre al primo piano troverà posto il cuore del servizio: spazi organizzati per l'accoglienza del cittadino, per le consulenze psicologiche, pedagogiche, legali, gli spazi neutri e i laboratori educativi.

«È uno spazio che abbiamo completato e aperto come amministrazione – spiega il sindaco Giovanna Bruno - nell'ottica della riqualificazione del centro storico e dell'implementazione dei servizi al quartiere e alla città. Un altro tassello che va al posto giusto e che ora deve dare ricadute concrete attraverso il centro famiglie». «Una tipologia di servizio che ritengo indispensabile per i tempi che stiamo vivendo – aggiunge l'assessore alla Persona, Dora Conversano - La formazione dei ragazzi e delle persone ha senso se viene condivisa e fatta insieme, perché qualsiasi confronto può essere solo costruttivo nel percorso di crescita di ciascuno. Quindi, mettere a disposizione del cittadino uno luogo fisico dove poter chiedere supporto, confronto e aiuto credo sia un risultato importante per la città intera».
Al taglio del nastro interverranno il sindaco Giovanna Bruno, l'assessora comunale al Welfare Dora Conversano, la Dirigente dei Servizi Sociali dott.ssa Irene Turturo e il Presidente della Cooperativa SoleLuna, Giovanni Barnaba.
Non mancherà il momento d'arte: al termine della inaugurazione ci sarà uno spettacolo di arte circense a cura di Mister Big, mix perfetto di circo e cabaret, teatro e arte di strada.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.