Centro d'ascolto Piazza Sant'Agostino
Centro d'ascolto Piazza Sant'Agostino
Attualità

Inaugurazione nuovo Centro Servizi per le Famiglie in Piazza Sant’Agostino

In programma mercoledì 12 giugno, alle ore 19.30

Sarà inaugurato mercoledì 12 giugno alle ore 19.30 il nuovo Centro Servizi per le Famiglie, in piazza Sant'Agostino. Sarà presentato alla città il Servizio a cura dei professionisti che compongono l'intera èquipe multidisciplinare che fa capo al Settore Servizi Sociali.
A partire dal 3 giugno il Centro è diventato operativo dopo che la gestione è stata assegnata alla Cooperativa Sociale SoleLuna, destinataria del mandato comunale a conclusione dello svolgimento di procedura di gara ad evidenza pubblica.
Il Centro sarà finalizzato alla promozione dei diritti dell'infanzia dell'adolescenza e delle responsabilità educative. La Cooperativa, attraverso consulenze specialistiche volte a sostenere la genitorialità e i cittadini, proporrà anche laboratori socio-educativi e momenti aggregativi che mirano a promuovere lo sviluppo di reti familiari, a valorizzare la dimensione dell'essere genitori e il protagonismo delle famiglie.
Il Centro sarà appunto ubicato in Piazza Sant'Agostino e sarà accessibile e visitabile in occasione dell'inaugurazione. Sarà operativo dal lunedì al venerdì, alternativamente di mattina e pomeriggio, in orari che saranno resi noti alla cittadinanza a breve.
I locali assegnati, fruibili da tutti i cittadini, sono posizionati su due livelli: nella parte a piano strada c'è una sala convegni per attività di promozione e sensibilizzazione, mentre al primo piano troverà posto il cuore del servizio: spazi organizzati per l'accoglienza del cittadino, per le consulenze psicologiche, pedagogiche, legali, gli spazi neutri e i laboratori educativi.

«È uno spazio che abbiamo completato e aperto come amministrazione – spiega il sindaco Giovanna Bruno - nell'ottica della riqualificazione del centro storico e dell'implementazione dei servizi al quartiere e alla città. Un altro tassello che va al posto giusto e che ora deve dare ricadute concrete attraverso il centro famiglie». «Una tipologia di servizio che ritengo indispensabile per i tempi che stiamo vivendo – aggiunge l'assessore alla Persona, Dora Conversano - La formazione dei ragazzi e delle persone ha senso se viene condivisa e fatta insieme, perché qualsiasi confronto può essere solo costruttivo nel percorso di crescita di ciascuno. Quindi, mettere a disposizione del cittadino uno luogo fisico dove poter chiedere supporto, confronto e aiuto credo sia un risultato importante per la città intera».
Al taglio del nastro interverranno il sindaco Giovanna Bruno, l'assessora comunale al Welfare Dora Conversano, la Dirigente dei Servizi Sociali dott.ssa Irene Turturo e il Presidente della Cooperativa SoleLuna, Giovanni Barnaba.
Non mancherà il momento d'arte: al termine della inaugurazione ci sarà uno spettacolo di arte circense a cura di Mister Big, mix perfetto di circo e cabaret, teatro e arte di strada.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.