Forum Ambiente e Salute
Forum Ambiente e Salute "Ricorda e Rispetta"
Attualità

Inaugurazione del parco "l'Oasi Verde" voluta dal Forum Ambiente e Salute

Intitolato alla compianta Sig.ra Vincenza Angrisano, vittima di femminicidio lo scorso mese di novembre

L'Oasi Verde è una realtà. Fortemente voluta dal Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta", dopo 6 mesi d'impegno e costanza, di lavoro mentale ma anche fisico, grazie anche alla preziosa collaborazione degli utenti del Centro di Salute Mentale della Asl Bt, l'area destinata a parco urbano è pronta per contribuire a migliorare la qualità dell'aria e la vivibilità nella nostra Città.

"In occasione dell'inaugurazione e della dedica dell'Oasi Verde alla compianta Sig.ra Vincenza Angrisano, vittima di femminicidio lo scorso mese di novembre 2023, che si terrà il giorno Mercoledì 22 maggio 2024, alle ore 11:00, prenderanno parte i rappresentanti delle Istituzioni Locali, dell'Amministrazione Comunale e della Diocesi di Andria. Una nascente nuova realtà, frutto del volontariato di comuni cittadini", sottolinea il Presidente del Forum Ricorda Rispetta, Giovanni Massaro.

Ricordiamo che del "Forum Ricorda Rispetta", fanno parte l'Oratorio Salesiano Don Bosco – Andria, In Compagnia del Sorriso ETS; il Movimento Consumatori Andria; il C.P.L. – Comitato per la Legalità; la Federcommercio – Imprese Artigiane Prov. BT Andria; Giorgia Lomuscio Tutto per Amore; Italia Nostra Sezione di Andria; A.Ge. – Associazione Genitori di Andria; Associazione Circolo Sanità di Andria; Riscoprirsi – APS; Slow Food Castel Del Monte APS; il CALCIT – Comitato Autonomo Lotta Contro i Tumori; Onda D'Urto – Uniti contro il Cancro; Urban Mobility – Associazione; il Centro Orientamento "Don Bosco" e la ASD Manzoni Sport – Andria.
  • Comune di Andria
  • verde pubblico
  • Forum Ambiente e Salute
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.