nuovo giardino del plesso Rodari
nuovo giardino del plesso Rodari
Scuola e Lavoro

Inaugurato il nuovo giardino del plesso Rodari, dell’I.C. “Don Bosco-Manzoni”

Un luogo pensato per far sbocciare sorrisi, per giocare in sicurezza, imparare a contatto con la natura

Lunedì, 26 maggio 2025, alla presenza di autorità politiche e civili, oltre che dell'intera comunità scolastica dell'I.C. "Don Bosco-Manzoni", è stato 'inaugurato' il nuovo giardino del plesso Rodari, un luogo pensato per far sbocciare sorrisi, per giocare in sicurezza, imparare a contatto con la natura e condividere momenti speciali.

"Era da oltre quindici anni che la nostra comunità scolastica chiedeva un intervento di questo tipo. L'idea è sempre stata quella di inserire alcuni alberi e un'area giochi esterna. Le richieste sono state avanzate puntualmente a tutte le amministrazioni che si sono susseguite in questo lasso temporale. Ad ogni 'Festa dell'Albero' si coglieva l'occasione per sollecitare i vari rappresentanti istituzionali a realizzare interventi che potessero permettere l'utilizzo dell'ampio spazio esterno ai numerosi alunni frequentanti le nove sezioni della scuola dell'Infanzia (il prossimo anno scolastico saranno ben dieci e le classi prime e seconde della scuola Primaria presenti in questo edificio scolastico. Ebbene, finalmente l'amministrazione comunale è intervenuta con la società Andria Multiservice e il cortile del plesso Rodari è stato valorizzato per trasformarlo in classi a cielo aperto che permettano di promuovere esperienze pedagogiche nuove con un approccio attivo e coinvolgente. Il giardino è stato arricchito con alberi, aiuole fiorite e giostrine, ideali per stimolare il gioco e la socializzazione, il tutto pensato per favorire l'apprendimento esperienziale attraverso la didattica outdoor che si base sull'utilizzo dell'ambiente naturale per sviluppare osservazione, sperimentazione e pratica. Passare del tempo all'aria aperta giova alla salute e all'umore, per grandi e piccini. Ma fare didattica all'aperto è un modo per ricostruire la connessione tra bambini e natura anche per il tempo che trascorrono a scuola. Le 'aule natura' sono spazi a cielo aperto in cui fare lezione, laboratori e progetti in un contesto ricco di biodiversità. Tante sono le attività che si possono attivare all'aperto: dall'orto didattico ad una grande varietà di esperienze di tipo percettivo-sensoriale o basate su attività socio-motorie ed esplorative. Grande è stata la collaborazione ricevuta dalle famiglie e dagli sponsor che hanno sostenuto con entusiasmo il nostro progetto con contributi economici ma anche con la fornitura di attrezzature e materiale vario. A loro va il nostro più sentito ringraziamento".
nuovo giardino del plesso Rodarinuovo giardino del plesso Rodarinuovo giardino del plesso Rodari
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • scuola don bosco manzoni
  • scuola Rodari
Altri contenuti a tema
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma Raccogliendo contributi per un totale di 1.837 euro, per l’iniziativa di solidarietà AIL “Uova di Pasqua 2025”
Work in progress nel plesso Rodari dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ per… aule a cielo aperto! Work in progress nel plesso Rodari dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ per… aule a cielo aperto! Grande festa in programma il prossimo 19 Maggio per 'inaugurare' il giardino della scuola
I ragazzi dell’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia I ragazzi dell’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia Questa iniziativa ha visto coinvolte tutte le classi quinte della scuola primaria dell'istituto
Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Coinvolti tutti gli alunni delle classi seconde e terze della scuola primaria guidati dagli istruttori del Circolo Tennis di Andria
Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Il 3 Febbraio appuntamento all’Istituto Comprensivo “Don Bosco Santo - Manzoni”
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Riscaldamento guasto: la Manzoni dell'I.C. "Don Bosco S. Manzoni" chiude fino al 15 gennaio Riscaldamento guasto: la Manzoni dell'I.C. "Don Bosco S. Manzoni" chiude fino al 15 gennaio In corso lavori importanti di manutenzione. Il provvedimento non riguarda la scuola dell'infanzia e primaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.