Panorama di Andria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Panorama di Andria. Foto Vincenzo Cassano
Cronaca

In vigore il nuovo modello organizzativo al Comune di Andria

Autonomo il servizio tributi e il servizio di igiene urbana che vede la Città fidelis capofila nella gara d'ambito per l'affidamento del nuovo servizio

È entrato in vigore da ieri, 2 maggio, il nuovo modello organizzativo, cioè la gestione dei servizi e settori dell'ente Comune di Andria, secondo una nuova organizzazione. E' quanto fa sapere la Sindaca di Andria Giovanna Bruno: «L'avevamo detto e l'abbiamo fatto. Rendere autonomo il servizio tributi con un suo Dirigente, con un potenziamento della struttura che nel tempo deve dare dei risultati maggiormente incisivi su quella che è la capacità di entrata dell'ente di riscossione ma anche la capacità di monitoraggio di tutto ciò che ruota intono al settore tributi. Altra cosa abbiamo reso autonomo il servizio di igiene urbana e soprattutto in un momento che è quello in cui Andria sarà capofila della gara d'ambito per l'affidamento del nuovo servizio di igiene urbana e che riguarda anche i comuni di Minervino, Spinazzola, Canosa. Un lungo percorso che ci porterà anche a questo tipo di assetto nel nostro territorio. Andiamo avanti!»
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.