incendio sulla Murgia
incendio sulla Murgia
Cronaca

In fiamme 70 ettari di pineta in territorio di Minervino Murge: sul posto anche i Carabinieri Forestali di Andria

Sono a rischio oltre 400 ettari. Lanci di liquido con un canadair. Si teme che le fiamme possano propagarsi anche ai territori limitrofi

Brucia la pineta "Intacca": in fiamme oltre 70 ettari tra pineta, seminativo arborato, ma sono a rischio oltre 400 ettari.

Sul posto da terra stanno operando con una decina di mezzi complessivamente una ventina di unità tra operati anti incendio boschivo dell'Arif (l'Agenzia regionale per l'irrigazione e le foreste), Vigili del fuoco, Carabinieri forestali, anche del Comando stazione di Andria e volontari della protezione civile. ​

In queste ore, visto l'aggravarsi della situazione, a causa del forte vento che sta soffiando sulla zona è stato quindi chiesto l'intervento aereo con un primo lancio previsto ad opera di un Canadair in arrivo dall'aeroporto di Capodichino di Napoli. La gravità della situazione ha consigliato l'intervento di un secondo canadair, questa volta in arrivo da Roma Ciampino.

Sul posto è anche la Sindaca di Minervino Murge, Lalla Mancini che ha mobilitato la protezione civile locale con tutti i suoi mezzi.
  • regione puglia
  • incendio andria
  • antincendio boschivo
Altri contenuti a tema
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.