visualgiornalismo
visualgiornalismo
Religioni

S. Messa in ricordo di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti

Si terrà domani, 24 gennaio preso l’Oratorio Salesiano

Si terrà quest'anno ad Andria la celebrazione eucaristica delle Diocesi di Andria, Trani, Barletta e Bisceglie che il 24 gennaio celebrano insieme, come ormai di consuetudine, la festa dei giornalisti e degli operatori della comunicazione sociale in memoria di San Francesco di Sales.

Francesco di Sales, prima come studioso e poi come vescovo di Ginevra, si dedicò al giornalismo e alla stampa nel periodo a cavallo tra il 1500 ed il 1600 avvalendosi di una cospicua corrispondenza epistolare con i fedeli della sua diocesi, corrispondenza che veniva altresì stampata e diffusa nel territorio a lui affidato.

«Caratteristica dei suoi scritti – scrivono don Felice Bacco e Riccardo Losappio - è proprio la chiarezza, che facilita la comprensione da parte di ogni ceto sociale, e la determinazione a proporre la verità con forza e con grande coraggio. Proprio queste devono essere le caratteristiche di ogni buon giornalista unite a doti di serietà, competenza, professionalità e senso di responsabilità».

La celebrazione, a cui parteciperanno i giornalisti della Bat, i rappresentanti dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia e di Assostampa Bat, il sindacato che negli anni scorsi aveva segnalato la necessità di coinvolgere una città sempre diversa delle due Diocesi, nella cappella dell'Oratorio Salesiano, in corso Cavour, 71 domani, martedì 24 gennaio alle ore 11.

La Chiesa ricorda ai giornalisti che «nella loro professione non mettono a disposizione solo una penna ma anche la loro intelligenza, il loro modo di intendere e interpretare la realtà, insieme con i loro pensieri e le loro emozioni, che si fondono con il tempo dedicato allo studio e all'indagine critica e con la passione educativa che il loro compito richiede, il tutto a vantaggio di una informazione corretta, rispettosa, veritiera e non manipolata».
  • oratorio salesiano
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.