Sopraluogo dell'assessore Colasuonno
Sopraluogo dell'assessore Colasuonno
Vita di città

In arrivo nuove “casette dell’acqua” per tutti i quartieri della città

A darne notizia, in un post l'assessore Pasquale Colasuonno

Buone notizie per la città: sono in arrivo degli erogatori di acqua self service, le c.d. "case dell'acqua", che saranno posizionati in tutta il centro abitato e cosa non meno importante saranno tutti videosorvegliati. A darne notizia, in un post sulla sua pagina fb, l'assessore Pasquale Colasuonno.

«Ieri mattina abbiamo fatto i sopralluoghi per individuare i luoghi dove installare le nuove "casette dell'acqua".
Progetto concordato con la Sindaca, insieme alla ditta fornitrice, i responsabili Aqp, Vigili Urbani e Settore Patrimonio del Comune di Andria.
Le "casette dell'acqua" sono distributori self-service che a prezzi simbolici erogheranno acqua naturale filtrata direttamente fornita dalla rete idrica dell'Acquedotto Pugliese, senza nessun costo per le casse comunali.
Ovviamente le installazioni sono state pensate per servire tutte le zone della città, perché tutti gli andriesi possano aver accesso ad acqua buona, sicura e soprattutto sostenibile per l'ambiente, non essendo necessario l'uso di plastica e imballaggi per la distribuzione.
Ah dimenticavo, sono casette videosorvegliate perché certi personaggi ormai li conosciamo bene, e non fidarsi è meglio.
Insomma, un altro piccolo passo verso una città rinnovata, funzionale e rispettosa dell'ambiente».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.