Sopraluogo dell'assessore Colasuonno
Sopraluogo dell'assessore Colasuonno
Vita di città

In arrivo nuove “casette dell’acqua” per tutti i quartieri della città

A darne notizia, in un post l'assessore Pasquale Colasuonno

Buone notizie per la città: sono in arrivo degli erogatori di acqua self service, le c.d. "case dell'acqua", che saranno posizionati in tutta il centro abitato e cosa non meno importante saranno tutti videosorvegliati. A darne notizia, in un post sulla sua pagina fb, l'assessore Pasquale Colasuonno.

«Ieri mattina abbiamo fatto i sopralluoghi per individuare i luoghi dove installare le nuove "casette dell'acqua".
Progetto concordato con la Sindaca, insieme alla ditta fornitrice, i responsabili Aqp, Vigili Urbani e Settore Patrimonio del Comune di Andria.
Le "casette dell'acqua" sono distributori self-service che a prezzi simbolici erogheranno acqua naturale filtrata direttamente fornita dalla rete idrica dell'Acquedotto Pugliese, senza nessun costo per le casse comunali.
Ovviamente le installazioni sono state pensate per servire tutte le zone della città, perché tutti gli andriesi possano aver accesso ad acqua buona, sicura e soprattutto sostenibile per l'ambiente, non essendo necessario l'uso di plastica e imballaggi per la distribuzione.
Ah dimenticavo, sono casette videosorvegliate perché certi personaggi ormai li conosciamo bene, e non fidarsi è meglio.
Insomma, un altro piccolo passo verso una città rinnovata, funzionale e rispettosa dell'ambiente».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.