discarica di Trani
discarica di Trani
Politica

Impianti pubblici rifiuti: “Trani come Andria non ha condiviso alcun piano regionale”

Lo dichiara il consigliere regionale Pd, Mennea, che invita Grandaliano dell'Ager a dimettersi

Impianti pubblici rifiuti è ancora polemica politica. A sollevare l'ennesima politica, che vede accomunati i destini di due città quali Trani ed Andria è il consigliere regionale del Pd, Ruggiero Mennea.

"Il direttore generale dell'Ager, Gianfranco Grandaliano, solo qualche settimana fa sosteneva che 'i processi di programmazione dell'impiantistica regionale sono stati ampiamente condivisi con il territorio' e che 'nel pieno rispetto della legge sulla partecipazione, l'assessorato all'Ambiente, d'accordo con Ager e con il dipartimento competente, ha organizzato svariati incontri sul territorio e con le comunità locali'. Eppure da quello che il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha scritto di recente al presidente Emiliano, all'assessore Stea e allo stesso Grandaliano, sembra proprio che questo non sia vero". Lo dichiara il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, prendendo atto della non volontà del Comune di Trani di ospitare un impianto per il trattamento del percolato, così come invece previsto nel nuovo piano di impianti pubblici per il trattamento dei rifiuti.

"Il primo cittadino di Trani – prosegue Mennea - ha messo nero su bianco che è volontà dell'amministrazione comunale ospitare un impianto di compostaggio, così come espresso nelle riunioni di novembre 2018 tenutesi all'assessorato all'Ambiente. Bottaro, in una missiva alle autorità regionali, ha ribadito la volontà sua e della città in tal senso e non ad ospitare, invece, un impianto di trattamento di percolato. Ebbene, questa è la dimostrazione ennesima – rimarca l'esponente Pd - del fatto che il piano redatto dall'Ager non sia stato condiviso con nessuno. Di certo, non con i sindaci, i territori e le comunità interessate, che anzi hanno ribadito in più di un'occasione - vedi il caso di Andria – di non essere disponibili ad ospitare gli impianti previsti nel nuovo piano. Sulla scorta di questo, invito l'assessore Stea a chiarire definitivamente la questione con il dg dell'Ager, annullando la delibera di giunta per autotutela e per il quale rinnovo l'invito a dimettersi. Tutto questo nell'interesse della Puglia e dei pugliesi, che non possono – conclude – essere pedine nel gioco 'sporco' dei rifiuti".
  • regione puglia
  • Ruggiero Mennea
  • discarica
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.