analisi coronavirus
analisi coronavirus
Attualità

Impennata Covid, quasi 65 mila attualmente positivi in Puglia

11642 nuovi contagi nelle ultime ore

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato a martedì 5 luglio 2022.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

405960 Area Metropolitana di Bari
247853 Provincia di Lecce
181588 Provincia di Foggia
164992 Provincia di Taranto
115682 Provincia di Brindisi
109744 Provincia Bat
10116 residenti fuori regione
4021 provincia di residenza non nota
Totale casi Puglia: 1239956
Test effettuati in Puglia: 11491225

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia

Negativizzazioni: 1166326
Decessi: 8644 (10 nelle ultime ore)

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Attualmente positivi in Puglia: 64986
Ricoverati: 398 (42 in più rispetto a ieri), compresi i 18 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (4 in più rispetto a ieri)

I dati relativi alle ultime 24 ore

Test effettuati in Puglia: 32527
Casi positivi: 11642 (tasso di positività del 35.79%)

Il dettaglio per provincia dei casi positivi nelle ultime ore​
3526 Area Metropolitana di Bari
2742 Provincia di Lecce
1581 Provincia di Taranto
1312 Provincia di Foggia
1306 Provincia di Brindisi
941 Provincia Bat
200 casi di residenti fuori regione
34 casi di provincia in via di definizione
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.