analisi coronavirus
analisi coronavirus
Attualità

Impennata Covid, quasi 65 mila attualmente positivi in Puglia

11642 nuovi contagi nelle ultime ore

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato a martedì 5 luglio 2022.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

405960 Area Metropolitana di Bari
247853 Provincia di Lecce
181588 Provincia di Foggia
164992 Provincia di Taranto
115682 Provincia di Brindisi
109744 Provincia Bat
10116 residenti fuori regione
4021 provincia di residenza non nota
Totale casi Puglia: 1239956
Test effettuati in Puglia: 11491225

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia

Negativizzazioni: 1166326
Decessi: 8644 (10 nelle ultime ore)

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Attualmente positivi in Puglia: 64986
Ricoverati: 398 (42 in più rispetto a ieri), compresi i 18 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (4 in più rispetto a ieri)

I dati relativi alle ultime 24 ore

Test effettuati in Puglia: 32527
Casi positivi: 11642 (tasso di positività del 35.79%)

Il dettaglio per provincia dei casi positivi nelle ultime ore​
3526 Area Metropolitana di Bari
2742 Provincia di Lecce
1581 Provincia di Taranto
1312 Provincia di Foggia
1306 Provincia di Brindisi
941 Provincia Bat
200 casi di residenti fuori regione
34 casi di provincia in via di definizione
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.