pubblica illuminazione
pubblica illuminazione
Vita di città

Illuminazione ad "intermittenza" in contrada Barbadangelo: dopo tre mesi il disservizio è terminato

Nei giorni scorsi l'intervento risolutivo da parte dell'AndriaMultiservice

Il disservizio è finalmente terminato e la pubblica illuminazione è da qualche giorno tornata alla sua normalità.
Da circa tre mesi i residenti di contrada Barbadangelo (zona Ipercoop) hanno rivisto funzionare regolarmene l'impianto di pubblica illuminazione.
"Dopo tante chiamate e segnalazioni fatte al centro illuminazione Andria (0883-290543), dopo averci rassicurato e garantito, usando anche delle scuse al riguardo che sarebbe tornata la situazione alla normalità, finalmente da qualche giorno quanto da noi sollecitato si è concretizzato. La zona era praticamente ogni sera al buio, ed in quanto zona periferica e priva di affollamenti di persone, si era ingenerata una situazione di pericolo, soprattutto per il rientro nelle proprie abitazioni di minori e donne".

A questo intervento risolutivo da parte dell'AndriaMultiservice, va registrato anche il ripristino dell'illuminazione dell'incrocio tra via Parigi e via Maraldo, sempre in una zona periferica di Andria (ad un palo mancava interamente il globo luminescente). Anche in questo caso era da qualche mese che questa parte di vie cittadina, particolarmente trafficata, era al buio.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • Pubblica illuminazione
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.