arione e Ilaria, la voglia di dirsi “Si”
arione e Ilaria, la voglia di dirsi “Si”
Speciale

Ilarione e Ilaria, la voglia di dirsi “Si”. La Polizia di Stato e il suo voler esserci sempre

Una coppia speciale che ha conquistato i cuori di tutti con la loro storia unica e rara

Un matrimonio straordinario si è celebrato nei giorni scorsi tra due giovani innamorati, Ilarione e Ilaria. Questa coppia speciale ha conquistato i cuori di tutti con la loro storia unica e rara.

Ilarione, poliziotto ventottenne originario di Trani, nonché, recente acquisto della Questura Bat, ha trovato l'amore della sua vita in Ilaria, una trentenne di Canosa di Puglia, coraggiosa e determinata, malata sin da piccola di SMA 2.

"Fin dal nostro primo incontro, ci siamo legati indissolubilmente e, può sembrare paradossale, ma la disabilità di Ilaria è stata sempre un elemento che mi ha fatto pensare a quanto la vita, con le sue mille sfaccettature, abbia potuto regalarmi una persona come mia moglie, capace di comprendermi e di avere, come me, una visione priva di etichette, più comprensione verso sé stessi ed empatia verso il prossimo" le parole dello sposo.




La cerimonia, officiata in una splendida chiesa storica della città della pietra, è stata una toccante manifestazione di gioia e amore.
Gli amici, la famiglia e tutti i colleghi hanno reso omaggio alla bellezza del loro legame.

Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, unitamente agli uomini della Questura di Via dell'Indipendenza, ha partecipato personalmente alla celebrazione.

La Polizia di Stato, a cui Ilario appartiene con orgoglio sin dal 2021, non poteva mancare in un momento così importante della sua vita.

Nonostante le sfide che la vita ha loro riservato, Ilaria e Ilarione sono un esempio di amore, forza e determinazione.
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.