Centro Zenith
Centro Zenith
Associazioni

Il vuoto devastante della politica

Anche i ragazzi del centro Zenith chiedono di poter uscire: di seguito le parole del responsabile prof. Fortunato

Oltre un mese e mezzo di quarantena forzata nelle proprie case. Adesso sono in tanti, se non tutti, a chiedere di poter uscire e tornare a riassaporare la bellezza del mondo esterno. Lo chiedono a gran voce anche i ragazzi del centro Zenith di Andria, lo chiede il loro responsabile prof. Antonello Fortunato: «Antonello chiama e i ragazzi dello Zenith rispondono: 48° giorno. Credo che siano al limite. 48 giorni di clausura. Giustissima la prevenzione, la prudenza e le misure di sicurezza... E tuttavia il concetto di salute è un concetto a 360°gradi. Il benessere è fisico, psicologico, relazionale.

Al netto di tutte le misure di sicurezza, non capisco perchè non affidarsi alla responsabilità dei cittadini. Ho l'impressione di essere coercitavamente costretto a rimanere a casa per un retaggio culturale che vuole il popolo bue e poco responsabile. Un concetto lontano dalla nostra convinzione e dal nostro impegno. Nella giornata di ieri, nella tanto attesa conferenza, nessun riferimento ai diversamente abili. Ascoltate le loro voci...chiedono di poter uscire.... non chiedono la luna. chiedono di poter vivere o convivere con il virus mettendo in campo ogni azione per tutelare l' incolumità delle loro e delle nostre vite».
Social Video3 minutiCentro Zenith
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Dubrovnik e Medjugorje le mete che saranno raggiunte
Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" "Continueremo a cantare la vita, a celebrare l'amore e a costruire comunità anche nel nostro piccolo"
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Andria tra le città più inquinate, Zenith: «Ognuno faccia la sua parte» Intervento del professor Antonello Fortunato dopo la diffusione dei dati Mal'Aria di Legambiente
Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Il Centro Zenith ricorda la Shoah: un appello alla memoria e alla riflessione  Riflessioni e commemorazioni servono a mantenere viva questa memoria e a promuovere una cultura di pace e inclusione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.