Il Tempo dei Piccoli: torna la festa dell’infanzia
Il Tempo dei Piccoli: torna la festa dell’infanzia
Eventi e cultura

Il Tempo dei Piccoli: torna la festa dell’infanzia guidata dai Maestri Ribelli. Andria tra le città protagoniste

Dal 29 maggio al 23 giugno. In allegato il programma completo

Andria ospiterà anche quest'anno "Il tempo dei piccoli", trasformandosi in Città Bambina insieme a Corato, Ruvo e Terlizzi.

«Le quattro città si dedicano uno spazio e un tempo bambino, come fosse il laboratorio in cui sperimentare il loro futuro» ha spiegato in conferenza stampa a Bari il direttore artistico di Kuziba Teatro, Bruno Soriato. Dedicata ai "Maestri Ribelli", questa edizione li adotta come guide mettendoli in testa alla grande parata di apertura: Francesco D'Assisi, Danilo Dolci, Lorenzo Milani, Alberto Manzi, Emma Castelnuovo… Dietro il loro esempio: da Bisceglie Il Teatro più piccolo del mondo, da Bologna Il Teatrino viaggiante della Contrabbassa, da Ostuni l'Annina alla guida del Treruotre-Teatro, da Castagnole Monferrato gli Universi Sensibili di Antonio Catalano, e ancora: Brigitte, Collettivo Clown, Eccentrici Dadarò, Teatro Necessario, i fiamminghi Okidok e persino i persiani Aminian & Petra. Ecco la X edizione de Il Tempo dei Piccoli, il festival teatrale de La città bambina diretto da Bruno Soriato che, dal 29 maggio al 23 giugno, attraverserà le città di Corato, Andria, Ruvo di Puglia e Terlizzi.

Una grande carovana in cui ci sarà anche il tempo per pensare in un vero, monumentale, geometrico, appartato, federiciano Pensatoio destinato al "G207 delle bambine e dei bambini". «Summit aperto, itinerante e soprattutto bambino, in cui saranno ospiti le rappresentanze di tutte le nazioni del mondo, comprese quella delle Piante, degli Insetti, delle Nuvole e naturalmente l'Isola che non c'è con i suoi ambasciatori – conclude Bruno Soriato – Perché siamo certi che avranno cose molto importanti da dire». "Il Tempo dei Piccoli" è una festa di Kuziba Teatro, sQuolaGaribaldi e la Città Bambina, ma non sarebbe possibile senza la condivisione di sogni, progetti e valori con le numerose realtà che hanno collaborato e supportato questo percorso.
Il Tempo dei Piccoli: torna la festa dell’infanziaIl Tempo dei Piccoli: torna la festa dell’infanzia
Il Tempo dei Piccoli: torna la festa dell’infanziaIl Tempo dei Piccoli: torna la festa dell’infanzia
  • Comune di Andria
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.