dehors
dehors
Enti locali

Il Tar Puglia sui dehors decide per la rimozione di quelli di corso Cavour e piazza Imbriani

Respinta la sospensiva chiesta da cinque esercenti attività commerciali

Con propria ordinanza pubblicata in data odierna, giovedì 14 novembre, il Tribunale Amministrativo regionale per la Puglia, sezione terza, ha respinto la richiesta di sospensiva, chiesta da cinque esercenti l'attività di somministrazione di alimenti e bevande (4 in corso Cavour e 1 in piazza Imbriani) che avevano impugnato, chiedendone l'annullamento, gli atti con i quali il Comune -difeso dal responsabile dell'Avvocatura comunale, l'avv. Beppe De Candia- aveva disposto la diffida alla rimozione immediata delle strutture abusivamente installate sull'area esterna al loro esercizio pubblico. Contestato il verbale di accertamento della occupazione abusiva, con applicazione della sanzione accessoria del ripristino dello stato dei luoghi, ed il provvedimento di diniego della domanda di occupazione di suolo pubblico.

Il giudice amministrativo non ha ritenuto dunque sussistente il periculum in mora "giacchè la diffida gravata si limita a preannunziare l'adozione della successiva sanzione consistente nella sospensione dell'attività di pubblico esercizio", e ritenuto che la stessa rimozione delle opere abusive "non possa che risolversi in una sanzione accessoria rispetto alla sanzione amministrativa pecuniaria che, allo stato, non risulta comminata e che andrebbe comunque contestata innanzi al giudice ordinario".

Dunque la diffida a rimuovere le strutture è efficace e si può procedere alla relativa esecuzione. Il Tar ha poi fissato al 18 novembre 2020 la data della udienza pubblica per l'esame del merito del ricorso.
  • Comune di Andria
  • Tar
  • dehors
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.