dehors
dehors
Enti locali

Il Tar Puglia sui dehors decide per la rimozione di quelli di corso Cavour e piazza Imbriani

Respinta la sospensiva chiesta da cinque esercenti attività commerciali

Con propria ordinanza pubblicata in data odierna, giovedì 14 novembre, il Tribunale Amministrativo regionale per la Puglia, sezione terza, ha respinto la richiesta di sospensiva, chiesta da cinque esercenti l'attività di somministrazione di alimenti e bevande (4 in corso Cavour e 1 in piazza Imbriani) che avevano impugnato, chiedendone l'annullamento, gli atti con i quali il Comune -difeso dal responsabile dell'Avvocatura comunale, l'avv. Beppe De Candia- aveva disposto la diffida alla rimozione immediata delle strutture abusivamente installate sull'area esterna al loro esercizio pubblico. Contestato il verbale di accertamento della occupazione abusiva, con applicazione della sanzione accessoria del ripristino dello stato dei luoghi, ed il provvedimento di diniego della domanda di occupazione di suolo pubblico.

Il giudice amministrativo non ha ritenuto dunque sussistente il periculum in mora "giacchè la diffida gravata si limita a preannunziare l'adozione della successiva sanzione consistente nella sospensione dell'attività di pubblico esercizio", e ritenuto che la stessa rimozione delle opere abusive "non possa che risolversi in una sanzione accessoria rispetto alla sanzione amministrativa pecuniaria che, allo stato, non risulta comminata e che andrebbe comunque contestata innanzi al giudice ordinario".

Dunque la diffida a rimuovere le strutture è efficace e si può procedere alla relativa esecuzione. Il Tar ha poi fissato al 18 novembre 2020 la data della udienza pubblica per l'esame del merito del ricorso.
  • Comune di Andria
  • Tar
  • dehors
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.