
Attualità
Il Sindaco di Bari Antonio Decaro ed il vice Questore Loreta Colasuonno tra i premiati del 51° Premio Carciofo d'Oro
Per il Presidente dell'Anci Puglia era presente il capogruppo alla Regione Puglia, Filippo Caracciolo
Andria - lunedì 14 novembre 2022
13.07
Con un giorno di ritardo sul programma a causa della pioggia di sabato sera, domenica 13 novembre sono stati consegnati i riconoscimenti nell'ambito del 51° Premio Carciofo d'Oro, riservato a personalità ed aziende che si sono distinte negli ultimi anni e che hanno contribuito a portare in alto, nei rispettivi campi, il nome della comunità sanferdinandese.
Tra i premiati dal Sindaco di San Ferdinando di Puglia, Arianna Camporeale, il Primo cittadino di Bari nonchè Presidente dell'Anci Puglia, Antonio Decaro ed il Vice Questore di origini andriesi, Loreta Colasuonno, responsabile del Commissariato di P.S. di Cerignola. A ritirare il premio per Decaro era presente il capogruppo Pd alla Regione Puglia, Filippo Caracciolo.
ANTONIO DE CARO - ha consegnato il premio la sindaca Arianna Camporeale
Un premio alla persona ed al Sindaco di Bari, per come ha saputo interpretare un ruolo che le emergenze sociali, economiche e sanitarie hanno reso complicato e sfidante. Le trasformazioni urbanistiche, ambientali, culturali di una fra le principali capitali del Mezzogiorno hanno portato Bari ad un livello di crescita e di sviluppo mai conosciuto prima. In più Antonio De Caro, alla Presidenza dell'ANCI Nazionale, ha saputo svolgere un ruolo di raccordo fra i bisogni delle Amministrazioni locali e dei Sindaci di tutti i Comuni, anche piccoli e piccolissimi, e l'Amministrazione Regionale e Statale.
LORETA COLASUONNO – ha consegnato il premio l'assessore Fabio Capacchione
Vicequestore della Polizia di Stato di Cerignola, cittadina onoraria della città di Cerignola è figura istituzionale nota ed apprezzata per le sue capacità professionali, di rispetto della legge, di contrasto alla criminalità. Ha mostrato anche come donna, qualità personali di elevato valore umano, al servizio della sicurezza delle persone in un territorio ad alto rischio. È il nostro modo di ringraziare, attraverso la dottoressa Loreta Colasuonno, tutte le forze dell'ordine che sono impegnate nelle Provincie di Barletta-Andria Trani e Foggia a promuovere sicurezza e legalità per garantire sviluppo e coesione.
Tra i premiati dal Sindaco di San Ferdinando di Puglia, Arianna Camporeale, il Primo cittadino di Bari nonchè Presidente dell'Anci Puglia, Antonio Decaro ed il Vice Questore di origini andriesi, Loreta Colasuonno, responsabile del Commissariato di P.S. di Cerignola. A ritirare il premio per Decaro era presente il capogruppo Pd alla Regione Puglia, Filippo Caracciolo.
ANTONIO DE CARO - ha consegnato il premio la sindaca Arianna Camporeale
Un premio alla persona ed al Sindaco di Bari, per come ha saputo interpretare un ruolo che le emergenze sociali, economiche e sanitarie hanno reso complicato e sfidante. Le trasformazioni urbanistiche, ambientali, culturali di una fra le principali capitali del Mezzogiorno hanno portato Bari ad un livello di crescita e di sviluppo mai conosciuto prima. In più Antonio De Caro, alla Presidenza dell'ANCI Nazionale, ha saputo svolgere un ruolo di raccordo fra i bisogni delle Amministrazioni locali e dei Sindaci di tutti i Comuni, anche piccoli e piccolissimi, e l'Amministrazione Regionale e Statale.
LORETA COLASUONNO – ha consegnato il premio l'assessore Fabio Capacchione
Vicequestore della Polizia di Stato di Cerignola, cittadina onoraria della città di Cerignola è figura istituzionale nota ed apprezzata per le sue capacità professionali, di rispetto della legge, di contrasto alla criminalità. Ha mostrato anche come donna, qualità personali di elevato valore umano, al servizio della sicurezza delle persone in un territorio ad alto rischio. È il nostro modo di ringraziare, attraverso la dottoressa Loreta Colasuonno, tutte le forze dell'ordine che sono impegnate nelle Provincie di Barletta-Andria Trani e Foggia a promuovere sicurezza e legalità per garantire sviluppo e coesione.
Altri premi e riconoscimenti sono andati a:
ITALCARCIOFI – ha consegnato il premio l'assessore Giuseppe Zingaro
Azienda nata nel 1999 leader nel settore conserviero, con una consolidata professionalità nella lavorazione e trasformazione del carciofo ed altri ortaggi unita ad una attenta organizzazione industriale e commerciale, ha reso possibile la creazione di un'ampia gamma di prodotti: conserve sottolio, sott'aceto, antipasti e creme. L'organizzazione vanta un personale giovane, qualificato e attento alle tendenze di mercato per cogliere opportunità di crescita e sviluppo.
AVO – consegna il premio il presidente del Consiglio comunale Andrea Patruno
Azienda di lunga tradizione familiare oggi guidata da una generazione di giovani imprenditori, il cui nome Antica Vale dell'Ofanto, richiama lo splendido territorio del tavoliere delle puglie, terra di antichi sapori e specialità caratteristiche. Oggi ha sviluppato un know-how di processo e di prodotto che consente alla Ditta di inserirsi in tipologie di mercato sempre più ampie e all'avanguardia. Qualità del prodotto e competenza sono un presidio di crescita e di sviluppo per questa azienda e per il nostro territorio.
FRUTTA 4.0 – ha consegnato il premio la presidente della Commissione Fiera Grazia Capriuoli
Azienda giovanissima nata nel 2020 si occupa di distribuzione di orto frutta e prodotti fresco e lavorati destinati alla ristorazione che garantisce nel processo produttivo sostenibilità e responsabilità per tutti gli aspetti sociali e di salvaguardia dell'ambiente. Vanta una vasta gamma di prodotti ed un'ampia esperienza nella commercializzazione su scala nazionale ed internazionale
FERDINANDO GIANNINI – ha consegnato il premio il vicesindaco Pino Bruno
Graduato, aiutante "Ruolo d'Onore" decorato al valor civile e vittima del dovere. È un nostro concittadino che si è distinto in tutti questi anni con esempi di umana solidarietà, elevate virtù civiche, capacità di essere stimolo per tanti ragazzi che incontra regolarmente nei meeting scolastici in rappresentanza dell'Esercito Italiano.
PREMI SPECIALI
ONOFRIO GIULIANO - ha consegnato il premio la consigliera comunale Grazia Di Pace
Per l'abnegazione profusa alla presidenza del Distretto Agro Alimentare di qualità "Puglia Federiciana" per la valorizzazione delle produzioni locali.
FRANCESCO VENTRELLA – ha consegnato il premio la consigliera comunale Flora Manco
A riconoscimento dell'elevata professionalità e dedizione profusa a salvaguardia della salute pubblica durante la pandemia da Covid 19. Un premio al dott. Ventrella in rappresentanza di tutti i medici che durante lo scorso biennio hanno lavorato con professionalità e spirito di servizio.
MICHELE GAROFALO – ha consegnato il premio il consigliere comunale Roberto Lombardi
Per le capacità gestionali e dirigenziali di giovane imprenditore nello sviluppo dell'industria agro alimentare della nostra città.
NICOLA PARENTE – ha consegnato il premio l'assessore Giuseppe Muoio
A riconoscimento del quarantennale impegno a tramandare alle giovani generazioni, usi, costumi, lingua e tradizioni popolari della nostra città.
ABOUBAKAR SOUMAORO - ha consegnato il premio l'assessore Cinzia Petrignano
Neo eletto alla Camera dei Deputati, premiato per l'instancabile e lodevole lotta al caporalato ed allo sfruttamento dei lavoratori immigrati occupati in agricoltura.