Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Vita di città

Il Sindaco Bruno lancia "#iocomprodasporto - a tutela della salute, a sostegno del commercio"

Chi può ordina e consuma a casa, poi posta sui social la foto con l'hashtag

Una bella e semplice idea a sostegno dell'economia locale. A lanciarla è il Primo cittadino Giovanna con l'iniziativa "#iocomprodasporto - a tutela della salute, a sostegno del commercio". Chi può ordina e consuma a casa, poi posta sui social la foto con l'hashtag.

«Come ben sapete quest'ultima ordinanza, per quanto tesa a tutelare il diritto fondamentale alla salute, avrà ripercussioni negative principalmente sul settore economico della nostra ristorazione.
Molti ristoratori, infatti, avevano già provveduto ad organizzarsi per la giornata di oggi: questa ordinanza, tuttavia, non solo impedirà loro di riuscire a ricavare dei guadagni, ma rischia di mandare al macero le scorte di alimenti che avevano già acquistato, con un notevole danno economico.

Ognuno di noi, però, può sostenere la ristorazione andriese acquistando cibo d'asporto per la festa dell'Immacolata.

Abbiamo pensato così di lanciare l'iniziativa "#iocomprodasporto - a tutela della salute, a sostegno del commercio".

L'idea è semplice: chi vuole e può, oggi acquisterà del cibo d'asporto (non è necessario acquistare un intero pasto: basta una bottiglia di vino o un dolce) e pubblicherà sui social la fotografia di quanto acquistato con l'hashtag #iocomprodasporto.
Sebbene questa iniziativa non rappresenti la soluzione del problema, possiamo dare un segnale forte per dimostrare di essere una comunità unita e che si aiuta a vicenda.

Non esistono logiche ideologiche che tengano, siamo in una situazione di pandemia, siamo in guerra.
Aiutiamo e supportiamo i ristoratori, partecipiamo all'iniziativa, invitiamo altri a farlo. Soltanto così riusciremo ad attutire l'impatto negativo di queste misure sull'intera categoria!»
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.