Farfalla
Farfalla
Vita di città

“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria

Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale

Domani 12 aprile, il Comando della Polizia Locale di Andria ha organizzato un evento di sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale, promuovendo il progetto "Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco", in collaborazione con l'Associazione "Iacopo di Bari – APS", che si terrà presso l'auditorium del Liceo Statale "Carlo Troya" di Andria. Questo progetto si inserisce nelle innumerevoli manifestazioni organizzate per il "Festival della Legalità" promosso dall'Amministrazione Comunale.

La famiglia Giuseppe Di Bari e Anna Belgiovine genitori di Iacopo Di Bari, della città di Barletta, ragazzo scomparso prematuramente, con Marco Pietralongo, della città di Andria, a seguito di un incidente stradale, hanno dato vita all' Associazione "Iacopo di Bari – APS", promuovendo la tematica della sicurezza stradale finalizzata ad una Guida Consapevole. L'evento nasce dalla consapevolezza della necessità di attivare una conoscenza delle regole che salvaguardino la sicurezza stradale, congiunta al valore che assume sempre, nel contesto educativo, l'introdurre le tematiche del rispetto degli altri. L'obiettivo è quello di far nascere, crescere e consolidare nel tempo una cultura della "educazione stradale", diretta al conseguimento di una maturazione etica, di un sano comportamento nel rispetto delle regole che pone al centro il rispetto della vita.

A tale evento interverranno: la Dott.ssa Addolorata GUARINO, Dirigente Scolastico del Liceo Statale "Carlo Troya" di Andria; il Dott. Col. Francesco CAPOGNA, Comandante della Polizia Locale di Andria; il Dott. Angelo NARDELLI, Dirigente Medico dell'Unità Operativa di Rianimazione e Terapia Intensiva del Presidio Ospedaliero "L. Bonomo" di Andria; la Dott.ssa Monica GUGLIELMI, Psicoterapeuta individuale e di gruppo, Psicodrammatista; il sig. Giuseppe di Bari, papà di Iacopo; il sig. Cristian BINETTI, presentatore e attore Barlettano, che rappresenterà il progetto "Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco". Inoltre alla manifestazione parteciperanno i genitori di Marco Pietralongo e gli studenti, accompagnati dai propri docenti, degli istituti: Liceo Scientifico "R. Nuzzi", I.I.S.S. "E. Carafa", I.T.T. "Sen. O. Jannuzzi e Liceo Statale "C. Troya"
Sicurezza
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • lavori stradali
  • Reato omicidio stradale
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.