Sindaco Bruno a Montegrosso
Sindaco Bruno a Montegrosso
Vita di città

Il saluto ferragostano del Sindaco Bruno dal borgo di Montegrosso

Per la festa dedicata a Maria Assunta, la Prima cittadina ha voluto trascorrere questa giornata "in incognito" nel borgo rurale

Come un qualsiasi cittadino, il sindaco Bruno ha trascorso la giornata dedicata all'Assunta, nel borgo Montegrosso.
Una passeggiata informale, familiare oseremmo dire "in incognito", come sta accadendo sempre più spesso per Giovanna Bruno. La Primo cittadina ha scelto così di passare questa festa, fermandosi qualche ora tra la gente del borgo rurale. Contenti di questa piacevole visita, i residenti e alcuni turisti stagionali hanno approfittato per fermarla, conoscerla, scattare qualche foto e perché no, condividere anche in questo caldo Ferragosto alcuni dei problemi di quella parte di città. Una presenza apprezzata, soprattutto perché non annunciata e fuori da organizzazioni ufficiali. Insomma, anche se non c'è stata la festa tradizionale dedicata a Maria Assunta ed a Sant'Isidoro, i cittadini hanno avuto lo stesso la possibilità di incontrare il loro sindaco, raccontandogli cordialmente, come si fa con un amico, emozioni ed esperienze, cercando insieme di far crescere questa parte importante della città.

Ed è stata proprio la Sindaca, con il suo post serale a raccontare le emozioni vissute al borgo di Montegrosso.
«Un posto fuori dal tempo, che ha il potere di avvolgerti tra profumi, racconti e tradizioni di cui i residenti sono fedeli custodi.
Da poco divenuto "borgo della salute", attende da anni un piano di valorizzazione e di rilancio.
Le strade, d'estate, si animano di accenti forestieri. Andriesi trapiantati a Milano, Torino, Padova, Bologna, Roma... orgogliosi delle loro radici, gelosi della unicità di questa terra.
Niente tradizionale festa di sant'Isidoro e Maria Assunta quest'anno, ma la semplicità di qualche ora trascorsa informalmente in questa famiglia allargata che ha caratterizzato questo caldo ferragosto
».
  • Comune di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.