Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Attualità

Il saluto della Città di Andria alla Guardia di Finanza per i festeggiamenti di San Matteo

Funzione religiosa presso la Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore di Barletta con i rappresentanti istituzionali della Bat

E' stato il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza della sesta provincia, Colonnello Mercurino Mattiace, a fare gli onori agli invitati che ieri mercoledì 21 settembre, hanno celebrato il Santo Patrono del Corpo, San Matteo. San Matteo è stato dichiarato Santo Patrono delle Fiamme Gialle nel 1934 dal cardinale Eugenio Pacelli, il futuro Papa Pio XII, con l'auspicio che tutti i Finanzieri potessero, a partire dal suo esempio, unire l'esercizio puntuale del dovere nei confronti dello Stato alla fedele sequela di Cristo.

Alla Santa Messa hanno partecipato il Prefetto di Barletta, Andria e Trani, dott.ssa Rossana Riflesso, Autorità civili e militari, una rappresentanza di militari dei Reparti e dei soci delle Sezioni dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia in congedo oltre alla presenza di familiari. Per la Città di Andria non ha mancato di portare il suo saluto la Sindaca Giovanna Bruno.

La funzione religiosa ha avuto luogo nella splendida cornice della Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore di Barletta ed è stata officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani, Barletta e Bisceglie, il quale, nel corso dell'omelia ha ringraziato i Finanzieri per l'attività svolta a garanzia della legalità economico finanziaria a tutela della comunità.

La celebrazione si è conclusa con la lettura della Preghiera del Finanziere, ed al termine, il Comandante Provinciale, Colonnello Mercurino Mattiace, ha ringraziato tutti i presenti per aver partecipato all'annuale ricorrenza.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.