Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Attualità

Il saluto della Città di Andria alla Guardia di Finanza per i festeggiamenti di San Matteo

Funzione religiosa presso la Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore di Barletta con i rappresentanti istituzionali della Bat

E' stato il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza della sesta provincia, Colonnello Mercurino Mattiace, a fare gli onori agli invitati che ieri mercoledì 21 settembre, hanno celebrato il Santo Patrono del Corpo, San Matteo. San Matteo è stato dichiarato Santo Patrono delle Fiamme Gialle nel 1934 dal cardinale Eugenio Pacelli, il futuro Papa Pio XII, con l'auspicio che tutti i Finanzieri potessero, a partire dal suo esempio, unire l'esercizio puntuale del dovere nei confronti dello Stato alla fedele sequela di Cristo.

Alla Santa Messa hanno partecipato il Prefetto di Barletta, Andria e Trani, dott.ssa Rossana Riflesso, Autorità civili e militari, una rappresentanza di militari dei Reparti e dei soci delle Sezioni dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia in congedo oltre alla presenza di familiari. Per la Città di Andria non ha mancato di portare il suo saluto la Sindaca Giovanna Bruno.

La funzione religiosa ha avuto luogo nella splendida cornice della Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore di Barletta ed è stata officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani, Barletta e Bisceglie, il quale, nel corso dell'omelia ha ringraziato i Finanzieri per l'attività svolta a garanzia della legalità economico finanziaria a tutela della comunità.

La celebrazione si è conclusa con la lettura della Preghiera del Finanziere, ed al termine, il Comandante Provinciale, Colonnello Mercurino Mattiace, ha ringraziato tutti i presenti per aver partecipato all'annuale ricorrenza.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.