Parrocchia Madonna della Grazia
Parrocchia Madonna della Grazia
Vita di città

Il Rotary dona buoni spesa a 45 famiglie povere di Andria

Li riceveranno le parrocchie Maria Ss. dell'Altomare, Santa Maria Vetere e Santa Maria della Grazia

La pandemia e le restrizioni imposte dal Governo non fermano l'impegno del Rotary Club Andria Castelli Svevi in favore dei concittadini che versano in stato di seria indigenza. Con una sobria cerimonia, nel rispetto delle norme anticontagio, questa sera, sabato 23 gennaio, intorno alle 19, nel salone della chiesa parrocchiale Santa Maria della Grazia (zona Cisternone), il presidente del Club, Andrea Leone, consegnerà 45 buoni spesa ai rappresentanti della Caritas delle parrocchie Maria Ss. dell'Altomare, Santa Maria Vetere e la stessa Santa Maria della Grazia. All'incontro sarà presente il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno.

«Grazie all'impegno dei soci – commenta il presidente Leone – il Club ha stanziato un contributo di oltre 1000 euro per venire incontro alle necessità fondamentali di alcune famiglie andriesi alle prese con serie difficoltà finanziarie. Sappiamo bene che, a proposito di povertà, ad Andria sono molte le situazioni complicate, ma il Rotary c'è e, specialmente da quando la crisi sanitaria è in corso, ha già promosso interventi a sostegno degli indigenti. Ricordo soltanto, tra tutte le azioni attuate, sotto la presidenza del mio predecessore Pietro Marmo, l'importante fornitura di generi alimentari e beni di prima necessità al quartiere San Valentino e di visiere e mascherine alla Asl, oltre ai contributi versati dal Club al Distretto per progetti di più ampio respiro promossi dal Governatore dello scorso anno, il nostro socio Sergio Sernia; in quest'anno sociale, invece, ci siamo già mossi con diversi services, tra cui il dono di cento confezioni natalizie ad altrettante famiglie povere del Borgo Antico».

I buoni spesa donati dal Rotary Club Andria Castelli Svevi si possono utilizzare unicamente nel supermercato Mercì in via Bisceglie 68/72, di fronte all'ingresso dell'Ites "Ettore Carafa".

«Il dono rappresenta sempre un momento di grande gioia e non solo per chi riceve, ma anche per chi dà – aggiunge don Gianni Massaro, vicario generale della Diocesi e "fresco" parroco di Madonna della Grazia – Da quasi un anno la pandemia ha cambiato profondamente le nostre vite, modificato le nostre abitudini, accentuato il divario fra chi ha tanto e chi non ha nulla. Il Rotary, da sempre molto attento alle necessità degli "ultimi" in tutto il mondo, anche ad Andria si distingue per la costanza e la qualità dell'impegno umanitario, che proprio in questo lungo periodo di emergenza sanitaria ha rappresentato una luce di speranza nel tunnel della disperazione per tanti concittadini in difficoltà»

La cerimonia sarà preceduta, alle ore 18, dalla Santa Messa nel corso della quale saranno commemorati i soci rotariani defunti, con un pensiero particolare al dott. Vincenzo Bruno, rotariano di lungo corso, stroncato dal Covid esattamente due mesi fa.
  • Comune di Andria
  • parrocchia s. maria vetere
  • madonna dell'altomare
  • rotary club castelli svevi andria
  • Parrocchia Madonna della Grazia
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.