corso per impiantisti termoidraulici della Confartigianato
corso per impiantisti termoidraulici della Confartigianato
Associazioni

Il rischio Legionella: prevenzione, gestione e strategie d’intervento da parte della Confartigianato

Ad Andria, presso la sede di via Montegrappa un corso per gli impiantisti termoidraulici

A fronte dell'aumento di casi di legionellosi e alla pubblicazione delle nuove Linee Guida avvenuta il 7 maggio 2015, il direttivo di categoria Impiantisti Termoidraulici della Confartigianato di Andria, in collaborazione con Cooperform Bari ha organizzato presso la propria sede di via Montegrappa, un corso rivolto ai propri associati e dedicato a tutti coloro che si occupano della gestione e manutenzione degli impianti idrici e aeraulici al fine di contrastarne la proliferazione e la diffusione.

Obiettivo del corso, egregiamente relazionato dal dott. Antonio Falco dell'ufficio prevenzione della Asl/Bt e dall'ing. Riccardo Santovito , è stato quello di fornire gli elementi necessari per una corretta gestione del rischio Legionella: dalla microbiologia del batterio fino alla progettazione degli impianti e alla scelta dei materiali per la costruzione delle reti di adduzione dell'acqua potabile, elementi spesso sottovalutati, per una corretta gestione dell'emergenza in caso di cluster di legionellosi.

Ampio spazio è stato dedicato alla conduzione della manutenzione degli impianti idrici, specie quelli alberghieri, condominiali e nosocomiali, ed ai trattamenti di disinfezione in rapporto alla loro efficacia, nonché al materiale di cui detti impianti sono costituiti con particolare riferimento alle reti idriche.

Inoltre, sono state fornite tutte le informazioni per la redazione del documento di valutazione del rischio Legionella sia per quanto riguarda la sorveglianza epidemiologica, sia in riferimento all'organizzazione della manutenzione e dell'eventuale bonifica degli impianti al fine di possedere tutti gli elementi necessari per corretta autogestione della struttura, degli impianti idrici/aeraulici al fine di tutelare la salute delle persone.
corso per impiantisti termoidraulici della Confartigianatocorso per impiantisti termoidraulici della Confartigianatocorso per impiantisti termoidraulici della Confartigianatocorso per impiantisti termoidraulici della Confartigianato
  • Confartigianato BAT
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
La Cooperativa Artigiana di Garanzia celebra il 50° anniversario di Presidenza del Cav. Giuseppe Di Vincenzo La Cooperativa Artigiana di Garanzia celebra il 50° anniversario di Presidenza del Cav. Giuseppe Di Vincenzo L’Assemblea ordinaria dei Soci della Cooperativa Artigiana di Garanzia, si riunisce martedì 29 aprile 2025, n Piazza Umberto I
Ricorrenza 50° anniversario di Presidenza della Cooperativa Artigiana di Garanzia del Cav. Giuseppe Di Vincenzo Ricorrenza 50° anniversario di Presidenza della Cooperativa Artigiana di Garanzia del Cav. Giuseppe Di Vincenzo Martedì 29 aprile, nel corso dell'assemblea che si svolgerà a Palazzo di Città
Confartigianato e Coldiretti consegnano al Vescovo Mansi la statuina del Presepe 2024 Confartigianato e Coldiretti consegnano al Vescovo Mansi la statuina del Presepe 2024 Quest’anno la statuina rappresenta un’artigiana del settore caseario
Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Sarà celebrata sabato 30 novembre, alle ore 15,30 presso la cappella nel cimitero comunale di Andria
Cantieri temporanei o mobili e Patente a crediti: incontro informativo di Confartigianato Andria Cantieri temporanei o mobili e Patente a crediti: incontro informativo di Confartigianato Andria Lunedì 7 ottobre p.v. alle ore 18,00 presso la sede della Confartigianato Andria in via Montegrappa 15/17
Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia La premiazione mercoledì 2 ottobre presso la Fiera del Levante
Confartigianato Andria: riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia   Confartigianato Andria: riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia   Lunedi 30 settembre 2024, alle ore 17.00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.