Michele Ciommo
Michele Ciommo
Vita di città

Il ricordo di Michele Ciommo, l’artista delle luminarie scomparso un anno fa

Era il 10 dicembre del 2019 quando il 44enne andriese precipitò da un cestello mentre smontava le luminarie

Eravamo abituati a guardarlo con il naso all'insù. Nel cestello, sospeso a mezz'aria, vestiva di luci piazze, vie, parrocchie, annunciando ai cittadini l'arrivo delle festività e allietando i cuori dei più piccoli. Luminarie che erano delle vere e proprie opere d'arte con un alto valore non solo visivo ma anche concettuale. Ad un anno dalla scomparsa di Michele Ciommo, l'artista delle luminarie, lo vogliamo ricordare proprio per l'emozioni trasmesseci. Grazie alla sua maestria e il suo estro artistico aveva creato, con le sue mani, forme e colori meravigliosi, illuminando i nostri occhi e lasciando una breccia di felicità nella nostra anima.

Era il 10 dicembre dello scorso anno quando alle ore 9.30 Michele Ciommo precipita da un cestello mentre smontava le luminarie alla chiesa di Sant'Andrea Apostolo, in viale Europa Unita, appostate qualche giorno prima in occasione della festa parrocchiale. L'artista morì sul colpo, all'età di 44 anni, dopo una caduta di circa sette metri causata da un guasto al sistema di sollevamento.

Un tragico incidente che aveva sollevato un vecchio e annoso problema ovvero il rispetto dei dispositivi di sicurezza durante tutte le attività lavorative. "Bisogna garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro che gli stessi operai devono pretendere l'applicazione" – dichiarava il segretario generale della Cgil Bat, Biagio D'Alberto, dopo aver espresso cordoglio ai parenti della vittima.

In attesa che la giustizia faccia il suo corso, necessario per verificare se erano state adottate tutte le misure di sicurezza, è certo che non ci sarà una luminaria che non richiamerà in noi il ricordo di Michele Ciommo, capace di raccontare la sua passione verso questo antico mestiere proprio attraverso le sue stesse opere luminose, che erano le nostre uniche fonti di luce colorata durante le celebrazioni cittadine.

«Una persona umile e gentile, capace con il suo sorriso di trasmettere positività con quel particolare lavoro fatto di arte e tanta creatività -tiene a sottolineare Giovanni Vurchio, presidente del consiglio comunale- . Credo che ricordarlo in questo periodo che ci avvicina alle festività natalizie, quando lo vedevamo nelle nostre strade e piazze ad abbellirle con il suo estro e capacità, sia doveroso da parte di tutti noi, specialmente in questo particolare momento in cui la grave pandemia in atto ci sta portando a riflettere sul vero significato della vita».
  • Comune di Andria
  • luminarie andria
  • Natale
  • Michele Ciommo
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.