Falcone
Falcone
Cronaca

Il ricordo di Giovanni Falcone il 23 maggio alla Corte d’Appello di Bari

Conferiti riconoscimenti a familiari di vittime pugliesi della mafia

Ci sarà anche la proiezione di un filmato con una raccolta di interviste di Giovanni Falcone.

A Bari, nell'aula magna della Corte di Appello, si svolgerà la cerimonia in ricordo del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti della scorta, trucidati in un attentato di mafia a Capaci nel 1992.

A ricordarli saranno il Presidente della Corte e il Procuratore Generale del Tribunale di Bari. La cerimonia il 23 maggio alle 11, giorno del 32esimo anniversario dell'infame stage.

All'evento sono state invitate, oltre alle autorità giudiziarie ed istituzionali, una rappresentanza degli studenti delle scuole superiori che hanno svolto attività nell'abito di progetti scolastici sulla educazione alla legalità.

L'inno nazionale e quello europeo, in apertura della cerimonia, verranno eseguiti dalla fanfara del Comando Scuole III Regione Aerea dell'Aereonautica Militare di Bari.

Al termine della cerimonia, verrà conferito un riconoscimento per le attività di antimafia sociale e di ltota all'omertà in terra di Capitanata alle due vedove dei contadini barbaramente uccisi a San Marco in Lamis nel 2017. Prima di questo evento, come dicevamo è prevista la visione di un filmato con una raccolta di interviste a Giovanni Falcone.

Negli anni precedenti analogo riconoscimento è stato conferito al sacerdote Riccardo Agresti, responsabile del progetto «Senza sbarre» della diocesi di Andria, al compianto dott. Stefano Fumarulo, responsabile dell'Ufficio regionale di Bari dell'antimafia sociale ed alla dr.ssa Daniela Marcone, vice Presidente dell'Associazione "Libera contro le mafie" di Foggia.
  • Comune di Andria
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.