referendum su lavoro e cittadinanza
referendum su lavoro e cittadinanza
Attualità

Il referendum su lavoro e cittadinanza: capire per scegliere

Incontro informativo il 4 giugno 2025, sui temi referendari, promosso dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico di Andria

Mercoledì 4 giugno 2025, alle ore 19.45, presso l'auditorium parrocchiale "Sacro Cuore di Gesù" di Andria (in via Ponchielli) il Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico di Andria, in collaborazione con l'Associazione Cercasi un Fine, la Biblioteca diocesana, l'Azione Cattolica Diocesana, il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale di Andria e l'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Andria proporrà un importante incontro informativo aperto al pubblico, sul referendum che si terrà i prossimi 8 e 9 giugno 2025.

Un appuntamento aperto a tutta la città per comprendere innanzitutto il contenuto e le implicazioni di questo referendum e approfondire i quesiti referendari e gli scenari del "Sì" e del "No". Un incontro di studio per tornare a riflettere sui temi della cittadinanza e del lavoro, consapevoli - affermano i coordinatori del Forum - che i temi oggetto del dibattito pubblico e quindi del referendum sono disciplina ostica e per questo è necessario assolvere a quella funzione informativa bistrattata da chi era tenuto a farlo, rimanendo sopra le parti.

L'iniziativa è, altresì, un invito a informarsi e ad andare a votare, esercitando il diritto al voto. La partecipazione al voto referendario si configura come un atto di cittadinanza, un canale della partecipazione effettiva riconosciuta dall'art. 3 della Costituzione, attraverso cui ciascuno ha la possibilità di incidere concretamente sulle leggi che regolano la vita comune.
Durante l'incontro interverrà l'avv. Maria Teresa Coratella, collaboratrice del Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico e docente delle Scuole di Politica di Cercasi Un Fine. Modererà il dibattito la dott.ssa Silvana Campanile (Biblioteca diocesana "S. Tommaso d'Aquino" e Forum Socio Politico).
referendum su lavoro e cittadinanzareferendum su lavoro e cittadinanza
  • Diocesi di Andria
  • Forum di Formazione all'impegno sociale e politico
  • referendum 2025
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.