La Caritas distribuisce coperte
La Caritas distribuisce coperte
Religioni

Il programma del 9° Convegno diocesano per animatori, operatori Caritas e volontari delle organizzazioni caritative

In programma ad Andria, presso l'Opera diocesana "Giovanni Paolo II", via Bottego 36

Domani, giovedì, 3 maggio 2018 presso l'Opera diocesana "Giovanni Paolo II", via Bottego 36, ad Andria, dalle ore 18 alle 21.30 si terrà il 9° Convegno diocesano per animatori e operatori Caritas e volontari delle organizzazioni caritative presenti in Diocesi.

"Dopo diversi anni di assenza quest'anno vogliamo ripartire con la consapevolezza che solo ancorati al "Centro" può scaturire non solo una buona organizzazione, ma anche una lodevole testimonianza di Chiesa a favore degli esclusi ed emarginati.
Il tema di quest'anno prende spunto dalle indicazioni del nostro vescovo Luigi che ripropone a livello locale l'attenzione ai giovani, arricchito dal report di Caritas Italiana "Futuro anteriore": "Una comunità al passo dei Giovani". Papa Francesco ci ha voluto ricordare che "i giovani desiderano essere parte attiva dei processi di cambiamento". A loro ha dedicato il prossimo sinodo dei vescovi. Oggi riconosciamo come i giovani si muovono tra due poli: da un lato abbiamo giovani segnati dalla povertà (il nuovo volto della povertà), dall'altro rappresentano una risorsa, una forza, una energia che non può essere trascurata e soffocata" sottolinea il direttore della Caritas diocesana, Don Mimmo Francavilla.

Il programma sarà così articolato:
- In ascolto delle voci dei giovani (Anno di Volontariato Sociale, Progetto Policoro)
- Relazione della prof. Serena Quarta, sociologa, Caritas Lecce "Declinare la condizione giovanile"
- focus sul lavoro
- Condivisione del progetto "Come sale della Terra" della Caritas di Bari
- Conclusioni
Nei giorni precedenti, in collaborazione con l'Azione Cattolica diocesana, si sono realizzati dei focus group sul tema con i giovani delle vostre comunità parrocchiali.
convegno caritas
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.