La Caritas distribuisce coperte
La Caritas distribuisce coperte
Religioni

Il programma del 9° Convegno diocesano per animatori, operatori Caritas e volontari delle organizzazioni caritative

In programma ad Andria, presso l'Opera diocesana "Giovanni Paolo II", via Bottego 36

Domani, giovedì, 3 maggio 2018 presso l'Opera diocesana "Giovanni Paolo II", via Bottego 36, ad Andria, dalle ore 18 alle 21.30 si terrà il 9° Convegno diocesano per animatori e operatori Caritas e volontari delle organizzazioni caritative presenti in Diocesi.

"Dopo diversi anni di assenza quest'anno vogliamo ripartire con la consapevolezza che solo ancorati al "Centro" può scaturire non solo una buona organizzazione, ma anche una lodevole testimonianza di Chiesa a favore degli esclusi ed emarginati.
Il tema di quest'anno prende spunto dalle indicazioni del nostro vescovo Luigi che ripropone a livello locale l'attenzione ai giovani, arricchito dal report di Caritas Italiana "Futuro anteriore": "Una comunità al passo dei Giovani". Papa Francesco ci ha voluto ricordare che "i giovani desiderano essere parte attiva dei processi di cambiamento". A loro ha dedicato il prossimo sinodo dei vescovi. Oggi riconosciamo come i giovani si muovono tra due poli: da un lato abbiamo giovani segnati dalla povertà (il nuovo volto della povertà), dall'altro rappresentano una risorsa, una forza, una energia che non può essere trascurata e soffocata" sottolinea il direttore della Caritas diocesana, Don Mimmo Francavilla.

Il programma sarà così articolato:
- In ascolto delle voci dei giovani (Anno di Volontariato Sociale, Progetto Policoro)
- Relazione della prof. Serena Quarta, sociologa, Caritas Lecce "Declinare la condizione giovanile"
- focus sul lavoro
- Condivisione del progetto "Come sale della Terra" della Caritas di Bari
- Conclusioni
Nei giorni precedenti, in collaborazione con l'Azione Cattolica diocesana, si sono realizzati dei focus group sul tema con i giovani delle vostre comunità parrocchiali.
convegno caritas
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.