progetto
progetto "Senza Sbarre"
Attualità

Il progetto "Senza Sbarre" raccontato a Tv2000 per il "Diario di Papa Francesco"

Il programma condotto da Gennaro Ferrara in onda mercoledì 25 settembre, dalle ore 17.30 alle ore 18

Tv2000 torna a parlare del progetto diocesano "Senza Sbarre" mercoledì 25 settembre nel programma "Il Diario di Papa Francesco" condotto da Gennaro Ferrara, che andrà in onda dalle ore 17.30 alle 18.

La drammatica attualità dell'emergenza carceraria, delle condizioni di vita negli istituti di pena italiani, del loro sovraffollamento e delle iniziative volte alla rieducazione dei detenuti saranno al centro della puntata che vedrà la partecipazione di Don Riccardo Agresti, di due detenuti, di un volontario e di un imprenditore, che a vario titolo "danno vita" a questo progetto di reinserimento di detenuti ed ex detenuti delle carceri pugliesi e italiane ammessi a programmi alternativi alla detenzione. L'anima di questo progetto di rieducazione e di inclusione sociale, nato nel 2018 per volere della Diocesi di Andria e del suo vescovo Mons. Luigi Mansi, è ormai assurto positivamente nel novero dei modelli nazionali di giustizia riparativa, per l'accoglienza residenziale e semi-residenziale dei detenuti ammessi a questo regime.

Una realtà dove è possibile conoscere un nuovo mondo che consente agli uomini di avere una seconda possibilità per tracciare una nuova strada nella propria vita, attraverso il lavoro e le attività agroalimentari connesse alla masseria San Vittore, estesa su una superficie di 10 ettari, in cui è ospitato nel territorio di Andria, questo innovativo progetto che riesce a contare, con i finanziamenti da parte della Caritas e dai fondi dell'8xmille, anche dall'aiuto costante e attivo di tanti sostenitori, oggi presenti non solo in un sodalizio denominato "Amici di San Vittore Onlus - Progetto Senza Sbarre" ma anche in forma anonima o in maniera occasionale.

Su questa scottante quanto drammatica problematica, ricordiamo come lo scorso 11 settembre, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio ed il presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Matteo Maria Zuppi, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa che ha mira a rafforzare le opportunità lavorative dei detenuti nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche, Molise e Umbria colpite dal terremoto del 2016, promuovendo la loro assunzione nei cantieri coinvolti nella ricostruzione di edifici pubblici e di culto e favorendo il loro reinserimento nella società. Per Zuppi il «protocollo ha una doppia valenza: da una parte dà la possibilità ai detenuti di lavorare, restituendo loro dignità e aprendo orizzonti. Dall'altra parte, ricorda che il carcere è per la rieducazione e la riparazione, mai solo punitivo».
progetto "Senza Sbarre"progetto "Senza Sbarre"progetto "Senza Sbarre"progetto "Senza Sbarre"progetto "Senza Sbarre"progetto "Senza Sbarre"progetto "Senza Sbarre"progetto "Senza Sbarre"
  • Diocesi di Andria
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – alla scuola di Pier Giorgio Frassati” Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – alla scuola di Pier Giorgio Frassati” Una iniziativa della Caritas diocesana fatto su misura per chi vuole avvicinarsi al mondo del volontariato e della solidarietà
Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Dal pomeriggio di sabato 24 maggio
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.