Adotta il barattolo porta mozziconi ad Andria
Adotta il barattolo porta mozziconi ad Andria
Associazioni

Il progetto "Adotta un Barattolo" di 3Place raccontato a Striscia La Notizia

A circa un anno dal suo avvio, l'iniziativa dell'associazione andriese ha coinvolto da subito numerose attività commerciali

Le iniziative di sensibilizzazione ambientale curate dall'associazione andriese 3Place non sono passate inosservate. L'inviato del noto programma "Striscia La Notizia" in onda su Canale 5, Max Laudadio, ha raccontato ieri sera, sabato 18 aprile, il progetto "Adotta un Barattolo" che il sodalizio ambientalista ha portato nella città di Andria l'anno scorso: l'iniziativa prevede l'installazione di barattoli posacenere, che in genere sono quelli dei pomodori pelati, davanti alle attività commerciali che hanno aderito al progetto con l'impegno di prendersene cura, ossia svuotando i barattoli quando si riempiono. Un'idea nata con l'obiettivo di eliminare dalle strade le innumerevoli cicche di sigaretta (purtroppo sparse in ogni dove) lanciando un segnale di educazione e civiltà. Il successo dell'iniziativa, partita a giugno dello scorso anno in collaborazione con i ragazzi di Whatsart, è stato subito evidente con oltre 100 adesioni di esercenti cittadini che hanno "adottato" il barattolo portamozziconi. Ogni mese, inoltre, 3Place si impegna a rendicontare il numero di cicche raccolte nei barattoli.

Numeri che l'associazione andriese diffonde sulla propria pagina facebook pubblicando una cronistoria del progetto "Adotta un Barattolo", cominciando dal giorno in cui l'idea è divenuta realtà per la prima volta: «8 giugno 2019: dove tutto ebbe inizio! I ragazzi di 3Place scendono in strada, e mettono in atto un flashmob: una raccolta di mozziconi di sigaretta in piena mattinata, in una zona centralissima di Andria, Viale Crispi....tra gli sguardi "meravigliati" dei passanti. Risultato: in un'ora, in 140 metri (mancava poco a Corso Cavour) di viale Crispi, partendo da piazza Marconi, 11 litri di bottiglie riempite, quasi 7000 cicche raccolte (si stima 1000 cicche ogni 1,6 litri). E quel giorno scrivevamo sulla nostra pagina: "Ma fossero anche 6000 o 5000 o 3000...cosa cambierebbe? Pensate: è un rifiuto che potremmo evitare tranquillamente di abbandonare nell'ambiente....lo abbandoniamo per svogliatezza....perchè non ci va di buttarlo nei bidoni che in viale Crispi (dove abbiamo pulito) ci sono"!».

Occorre ricordare che le cicche di sigaretta impiegano 2 anni per degradarsi e sono particolarmente difficili da rimuovere in quanto tendono a incastrarsi negli angoli più stretti dei marciapiedi, e spesso vengono gettate anche nelle fioriere pubbliche e delle attività commerciali. Le cicche di sigaretta costituiscono un rifiuto tossico e pericoloso per la salute: secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni anno si raccolgono circa 680 milioni di chili di rifiuti di tabacco in tutto il mondo. Questi rifiuti contengono oltre 7.000 sostanze chimiche tossiche, molte delle quali sono cancerogene per l'uomo ed estremamente tossiche per gli organismi acquatici.
  • 3place
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Cinquanta chili di rifiuti
I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara La gioia degli ambientalisti di 3Place dopo i lavori del Comune
Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Ad Andria un incontro organizzato in collaborazione con 3Place e in programma giovedì 20 febbraio
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Nell'area (ex parco giochi) sita in Via Manara, vicino alla chiesa del SS. Sacramento
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.