Rotatoria Tangenziale
Rotatoria Tangenziale
Cronaca

Il pericolo corre in tangenziale: rotatoria buia e poco visibile

L'ultimo incidente stradale con auto ribaltata proprio nella serata di ieri

Una tangenziale che snellisce di molto il traffico intenso della Città di Andria, una tangenziale che unisce due direttrici essenziali per gran parte del circondario. Insomma una strada per l'unione dei comuni ed i traffici economici e sociali del territorio della sesta provincia pugliese. Una strada extraurbana di competenza comunale che ha, negli anni, visto progetti su progetti ma poche realizzazioni concrete. Negli ultimi sei, in realtà, c'è da dire che diversi sono stati i lavori effettuati: nel dicembre del 2010 l'inaugurazione dell'allargamento a quattro corsie del piccolo tratto iniziale da circa 3 chilometri che congiunge il casello autostradale con l'intersezione con la Strada Provinciale 1. Nel gennaio del 2015 la conclusione dei tanto agoniati lavori di posa del nuovo manto stradale e di manutenzione straordinaria dell'altro tratto da circa 8 chilometri che giunge dalla Provinciale 1 all'intersezione con la Strada Provinciale 2.

Il problema, tuttavia, è dietro l'angolo e si chiama, purtroppo, manutenzione: proprio nel tratto a quattro corsie, infatti, esiste una rotatoria che permette lo smistamento di autovetture verso la città e verso l'altra ala della Zona Pip della Città di Andria. Ma proprio quella rotatoria, per esempio, ha creato diversi incidenti proprio come ieri sera quando un'autovettura si è ribaltata con il ferimento di due persone trasferite in codice rosso al Pronto Soccorso del "Bonomo" di Andria. E' solo l'ultimo, in realtà: ma il problema sta, per esempio, nella completa oscurità che ormai da tempo coinvolge le torri faro della tangenziale stessa. Quella luce mancante non permette, vista anche la non presenza di particolare segnaletica verticale ed orizzontale che avverte del pericolo, di affrontare con la giusta velocità la rotatoria stessa. Per non parlare dell'asfalto stesso che in quel tratto risulta esser particolarmente consumato e ricco di buche od avvallamenti pur realizzato circa 6 anni fa.

L'immediata riattivazione delle torri faro nei diversi punti della tangenziale di Andria e la messa in sicurezza con più segnaletica e magari bande rumorose per il rallentamento dei veicoli sarebbero soluzioni assolutamente necessarie per evitare che quella rotatoria sia ancora teatro di incidenti, anche molto gravi.
Carico il lettore video...
  • cronaca andria
  • tangenziale andria
Altri contenuti a tema
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Lite nella notte di Ferragosto nei pressi del McDonald’s di Bisceglie: ferito un giovane di Andria Lite nella notte di Ferragosto nei pressi del McDonald’s di Bisceglie: ferito un giovane di Andria Giovani di Forza Italia: «Forte preoccupazione riguardo gli ultimi episodi avvenuti nella nostra città»
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Muore in campagna a Andria, inutili i soccorsi per un operaio agricolo Muore in campagna a Andria, inutili i soccorsi per un operaio agricolo L'uomo aveva 50 anni, si è sentito male e si è accasciato al suolo
Violenza domestica: eseguita ordinanza della misura cautelare in carcere ad Andria Violenza domestica: eseguita ordinanza della misura cautelare in carcere ad Andria L'intervento della Polizia Locale su denuncia della vittima
Principio di incendio sulla tangenziale di Andria: l'intervento dei Vigili del Fuoco Principio di incendio sulla tangenziale di Andria: l'intervento dei Vigili del Fuoco A fuoco alcuni alberi di ailanto, fiamme alimentate dai rifiuti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.