la rappresentazione sull'eccidio delle sorelle Porro
la rappresentazione sull'eccidio delle sorelle Porro
Teatro

“Il Palazzo d’Occidente”: ad Andria in scena la rappresentazione sull'eccidio delle sorelle Porro

Mercoledì 26 aprile l'evento presso l’Auditorium Mons. Di Donna, in via Aurelio Saliceti

Il 7 marzo del 1946 una folla affamata e misera entra nel palazzo delle sorelle Porro, picchia, bastona, trascina fuori due delle sorelle, le ammazza a botte. Lascia i loro corpi senza vita per strada, per tutta la notte…

Marluna Teatro, in co-produzione con i Seriomici, mercoledì 26 aprile presenta presso l'auditorium Mons. Di Donna, sito in via Aurelio Saliceti, ad Andria lo spettacolo teatrale "Il Palazzo d'Occidente" incentrato sulla figura delle sorelle Porro. Il testo condivide con gli spettatori i temi che sono alla base della necessità di violenza a cui sembriamo tutti condannati.

Durante lo spettacolo vari quadri raccontano la vicenda e provano a portarla dentro il presente delle relazioni tra le persone, indagando come alla base della violenza ci sia la difesa strenua della parola "io".

In "Il Palazzo d'Occidente" ciascuno spettatore dovrà decidere per sé chi ha ragione: chi ha ucciso o chi è stato ucciso.

"Il Palazzo d'Occidente" scritto da Michele Santeramo, regia Antonio Memeo, con Maria Elena Germinario e Patrizia Labianca, produzione Marluna Teatro, in co-produzione con la compagnia I Seriomici.

Ingresso ore 20.30, inizio ore 21,00. Sarà possibile acquistare i biglietti presso "Il cavallino rosso" (Via Montegrappa, 21 – Andria) o presso il "Centro teatro danza" (Via Principe Amedeo, 41- Andria). Per informazioni 3773705002.
  • Comune di Andria
  • Teatro
  • Eccidio sorelle Porro
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.