Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Cronaca

Il Ministero delle Finanze chiede l'annullamento dei consigli comunali di 800 comuni d'Italia

Al centro la mancata approvazione delle aliquote di Imu, Tari e Tasi entro il 31 luglio

Una nuova grana piomba sui comuni italiani e quindi anche sul Comune di Andria ed in particolare sull'amministrazione comunale guidata da Nicola Giorgino: il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha, infatti, richiesto l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, del Consiglio Comunale del 31 agosto 2015 con le annesse delibere di approvazione delle varie aliquote di Tari, Tasi ed Imu per l'anno in corso. Alla base del ricorso, presentato presso il Tar per la Puglia, ci sarebbe la tempistica di approvazione delle aliquote prevista per legge entro il 31 luglio 2015. Stessa sorte di Andria, tuttavia, è toccata a circa 800 comuni in tutta Italia nella stessa identica situazione del comune del nord barese.

Il ricorso è stato notificato lo scorso 6 novembre e troverà l'opposizione e la costituzione in giudizio dinanzi al Tribunale Amministrativo, da parte del Comune di Andria dopo la decisione della Giunte comunale durante la seduta del 30 novembre. Alla base della contestazione dell'atto del Ministero, l'impossibilità dell'ente di approvare prima quelle aliquote vista la tornata elettorale effettuata il 31 maggio precedente ed il primo consiglio comunale effettuato a quattro giorni dalla ipotetica scadenza fissata dal Dicastero.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.