Analisi
Analisi
Attualità

Il Lions Club Castel del Monte Host per la prevenzione del diabete

Domenica 18 novembre una giornata dedicata alla conoscenza di questa diffusa malattia

Il diabete è una malattia molto diffusa e spesso sottovalutata. Attualmente 422 milioni di persone nel mondo soffrono di diabete e si prevede che nel 2040 saranno 642 milioni, per questo è importante conoscerlo per prevenirlo.

A tal proposito, il Lions Club Castel del Monte Host insieme con il Rotary Club Corato ha organizzato una mattinata dedicata alla conoscenza del diabete.
Domenica prossima, 18 Novembre 2018 i medici dei due club insieme con i diabetologi Alfredo Ardito e Daniela Strippoli e con il supporto dell'Associazione Medico Scientifica MMG di Corato, saranno in piazza Sedile dalle 9.00 alle 13.00 per informare su come prevenirlo e curarlo. Sarà possibile, per chi lo desidera ed è a digiuno, eseguire il test glicemico o sottoporsi a test visivi con Marco Loiodice per la diagnosi precoce della retinopatia diabetica oppure semplicemente porre domande ai medici presenti.

L'evento sarà reso possibile anche grazie alla Alpha Parma Service che ha messo a disposizione i suoi glucometri e le strisce diagnostiche della IRIS Health Care. L'accoglienza sarà fatta dagli studenti dell'Istituto professionale per il Commercio "Tandoi" nell'ambito della loro attività di alternanza scuola lavoro.
  • Ospedali
  • lions club
  • Rotary International
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Rotary Club Trani: passaggio di consegne e prospettive future Rotary Club Trani: passaggio di consegne e prospettive future Tra bilanci positivi e nuovi impegni nel segno dell'unità e del servizio, incarichi per alcuni professionisti andriesi
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Domani, venerdì 13 giugno, alle ore 18, sotto i buoni auspici del Santo del giorno (Antonio da Padova), sarà consegnata ufficialmente
Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   «Auspico che in queste ore, vengano ascoltate e valorizzate le proposte dei sindacati e degli addetti ai lavori»
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Asl Bat, decisioni da basso impero!" Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Asl Bat, decisioni da basso impero!" Duro il commento all'indomani del nuovo Atto Aziendale che ridimensione molte strutture per la sanità andriese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.