assemblee di classe alla sensibilizzazione della violenza contro le donne
assemblee di classe alla sensibilizzazione della violenza contro le donne
Scuola e Lavoro

Il Liceo Scientifico di Andria dedica un’ora delle assemblee di classe alla sensibilizzazione della violenza contro le donne

Punto essenziale dell'evento è stato il confronto/dibattito sullo scottante tema

Una volontà concreta di continuare a interrogarsi su una tematica di scottante attualità da parte di tutta la comunità scolastica: questo è stato il proposito che ha spinto il Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria a dedicare un'ora delle assemblee di classe del mese di dicembre ad attività di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne.

Fulcro delle attività svoltesi martedì 12 dicembre, a due settimane esatte dal terribile femminicidio di Vincenza Angrisano, è stata la visione, affiancata da dibattito, del cortometraggio "L'amore conta", realizzato su iniziativa del Rotary Club Castelli Svevi di Andria, che vede protagonisti il noto Mingo De Pasquale e due giovani, Celeste Tucci e Manuel Franco Lotito, diretti da Mauro Dalsogno.
«Abbiamo potuto vivere questo momento di riflessione – ha commentato la dirigente scolastica Nicoletta Ruggiero - grazie alla volontà e al contributo notevole che è stato dato dai nostri ragazzi per il tramite dei rappresentanti d'istituto che sono stati bravissimi ad organizzare questa giornata. Il cortometraggio è stato molto apprezzato perché espressione realistica delle dinamiche spesso vissute dai nostri giovani; il messaggio è attivato chiaro e forte a tutti: la violenza non è forza, ma debolezza. Un grazie speciale va al Rotary club Castelli Svevi di Andria, nella persona della presidente dottoressa Lilla Bruno, per aver promosso questo progetto con l'intenzione di arrivare ai giovani e parlare di un tema così importante, spesso taciuto, che tanto prende le coscienze, gli animi, le emozioni».

Punto essenziale dell'evento è stato il confronto/dibattito sul tema con i ragazzi, sollecitato dal dott. Nicola Liso, neuropsichiatra, dalla dott.ssa Nunzia Porzio, psicologa, e dallo stesso attore Mingo. Tanti gli spunti offerti; è necessario e urgente incoraggiare ad aprirsi, a confidarsi, a denunciare da subito i primi segnali che preannunciano subdolamente una evoluzione non serena del rapporto, un condizionamento del comportamento altrui, una limitazione, spesso malata, della libertà personale e di espressione. Bisogna creare una rete di relazioni per ascoltare, valutare, sostenere, proteggere e consigliare chiunque si trovi nella paura e nell'oppressione di un rapporto che malato. É necessario promuovere un rinnovamento culturale che sappia abbattere gli stereotipi di genere e i pregiudizi.
Al temine del dibattito è stato presentato dai ragazzi un monologo recitato con emozionante partecipazione dalle studentesse Aurora D'Avanzo e Michela Cognetti.

"Ogni volta che ti senti esplodere,
conta,
ma non i secondi,
i momenti felici
"
  • Comune di Andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • violenza sulle donne
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
  • Femminicidio
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere Gli studenti dedicano un'intera giornata alla prevenzione e alla sensibilizzazione con la Polizia di Stato
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne Organizzata una campagna di comunicazione e responsabilizzazione che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.