assemblee di classe alla sensibilizzazione della violenza contro le donne
assemblee di classe alla sensibilizzazione della violenza contro le donne
Scuola e Lavoro

Il Liceo Scientifico di Andria dedica un’ora delle assemblee di classe alla sensibilizzazione della violenza contro le donne

Punto essenziale dell'evento è stato il confronto/dibattito sullo scottante tema

Una volontà concreta di continuare a interrogarsi su una tematica di scottante attualità da parte di tutta la comunità scolastica: questo è stato il proposito che ha spinto il Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria a dedicare un'ora delle assemblee di classe del mese di dicembre ad attività di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne.

Fulcro delle attività svoltesi martedì 12 dicembre, a due settimane esatte dal terribile femminicidio di Vincenza Angrisano, è stata la visione, affiancata da dibattito, del cortometraggio "L'amore conta", realizzato su iniziativa del Rotary Club Castelli Svevi di Andria, che vede protagonisti il noto Mingo De Pasquale e due giovani, Celeste Tucci e Manuel Franco Lotito, diretti da Mauro Dalsogno.
«Abbiamo potuto vivere questo momento di riflessione – ha commentato la dirigente scolastica Nicoletta Ruggiero - grazie alla volontà e al contributo notevole che è stato dato dai nostri ragazzi per il tramite dei rappresentanti d'istituto che sono stati bravissimi ad organizzare questa giornata. Il cortometraggio è stato molto apprezzato perché espressione realistica delle dinamiche spesso vissute dai nostri giovani; il messaggio è attivato chiaro e forte a tutti: la violenza non è forza, ma debolezza. Un grazie speciale va al Rotary club Castelli Svevi di Andria, nella persona della presidente dottoressa Lilla Bruno, per aver promosso questo progetto con l'intenzione di arrivare ai giovani e parlare di un tema così importante, spesso taciuto, che tanto prende le coscienze, gli animi, le emozioni».

Punto essenziale dell'evento è stato il confronto/dibattito sul tema con i ragazzi, sollecitato dal dott. Nicola Liso, neuropsichiatra, dalla dott.ssa Nunzia Porzio, psicologa, e dallo stesso attore Mingo. Tanti gli spunti offerti; è necessario e urgente incoraggiare ad aprirsi, a confidarsi, a denunciare da subito i primi segnali che preannunciano subdolamente una evoluzione non serena del rapporto, un condizionamento del comportamento altrui, una limitazione, spesso malata, della libertà personale e di espressione. Bisogna creare una rete di relazioni per ascoltare, valutare, sostenere, proteggere e consigliare chiunque si trovi nella paura e nell'oppressione di un rapporto che malato. É necessario promuovere un rinnovamento culturale che sappia abbattere gli stereotipi di genere e i pregiudizi.
Al temine del dibattito è stato presentato dai ragazzi un monologo recitato con emozionante partecipazione dalle studentesse Aurora D'Avanzo e Michela Cognetti.

"Ogni volta che ti senti esplodere,
conta,
ma non i secondi,
i momenti felici
"
  • Comune di Andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • violenza sulle donne
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
  • Femminicidio
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.