Liceo
Liceo "Carlo Troya" di Andria premiato all'Ambasciata britannica a Roma
Scuola e Lavoro

Il Liceo "Carlo Troya" di Andria premiato all'Ambasciata britannica a Roma

Riconosciuto secondo miglior istituto di Scuola Secondaria di 2° grado in Italia per la preparazione degli studenti alle certificazioni di lingua inglese

Il Liceo "Carlo Troya" di Andria è stato riconosciuto come secondo miglior istituto di Scuola Secondaria di Secondo Grado in Italia per la preparazione degli studenti alle certificazioni di lingua inglese, in occasione della premiazione Italian Preparation Centre Awards, tenutasi martedì 18 aprile 2023, presso Villa Wolkonsky a Roma, dove ha sede l'Ambasciata Britannica.
Erano presenti l'Ispettore delle Lingue Straniere Gisella Langé, Nick Beer, Country Director Italia, presso Cambridge Assessment e tante rappresentanze legate al mondo della certificazione Cambridge.

Su 5000, dodici le scuole italiane premiate, dalle primarie alle superiori, per le loro eccellenze nella didattica e per la loro dedizione e innovazione nella preparazione e certificazione internazionale.
Alla cerimonia hanno partecipato la Dirigente Scolastica, dott.ssa Addolorata Guarino, e la prof.ssa Addolorata Santoro, in rappresentanza del Dipartimento di Lingua Inglese.
Alla dirigente è stato consegnato il prestigioso riconoscimento per il notevole aumento nel numero dei candidati e per gli ottimi risultati raggiunti dagli stessi nei livelli B1 PET e B2 FCE.

Obiettivo del Cambridge Assessment English è, infatti, aiutare le realtà scolastiche a costruire percorsi di apprendimento che permettano agli studenti di imparare la lingua inglese in maniera efficace, affinché diventi uno strumento per il loro futuro universitario e lavorativo.

Il Liceo Troya ringrazia il Cambridge Assessment English, la sua dirigente, tutte le docenti del Dipartimento di Inglese e la prof.ssa Angelica Miguens, manager del Centro linguistico ALI, Cambridge Language Assessment, con cui da anni si è instaurata una proficua e sinergica collaborazione.
Liceo "Carlo Troya" di Andria premiato all'Ambasciata britannica a RomaLiceo "Carlo Troya" di Andria premiato all'Ambasciata britannica a RomaLiceo "Carlo Troya" di Andria premiato all'Ambasciata britannica a RomaLiceo "Carlo Troya" di Andria premiato all'Ambasciata britannica a Roma
Liceo "Carlo Troya" di Andria premiato all'Ambasciata britannica a RomaLiceo "Carlo Troya" di Andria premiato all'Ambasciata britannica a Roma
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.