Gurgo
Gurgo
Vita di città

Il Gurgo nella classifica del Fondo Ambiente Italiano

Scommessa vinta dal Comitato spontaneo "Carsicando"

La scommessa è vinta. Ci hanno creduto un gruppo di cittadini sensibili alla salvaguardia del territorio, ed ora le risposte sono arrivate.

Il 24 febbraio 2017 è stata pubblicata la classifica del concorso nazionale "I luoghi del cuore", indetto dal FAI, il Fondo Ambiente Italiano ed il Gurgo, la dolina carsica di Andria, situata nei pressi del santuario del SS. Salvatore, si è classificato al 17° posto con 16.709 voti.

«Vogliamo ringraziare - spiega Nicola Montepulciano, per il Comitato spontaneo "Carsicando" - tutti i cittadini di ogni età, non solo andriesi, che con la loro firma hanno consentito questo importante traguardo. Questo risultato vuole essere il primo passo per il recupero della dolina, la cui rilevanza ambientale, storica e paesaggistica è ormai pubblicamente riconosciuta. Pertanto il Comitato organizza un incontro pubblico presso la sala conferenze del chiostro di san Francesco di Andria, venerdì 31 marzo 2017 , alle ore 19.00».
  • FAI
Altri contenuti a tema
Le Giornate del Fai, nella Bat intriganti viaggi storico architettonici e  paesaggistici Le Giornate del Fai, nella Bat intriganti viaggi storico architettonici e paesaggistici Conferenza stampa a Barletta il 18 marzo per il weekend del Fondo per l'ambiente italiano
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
FAI - I Luoghi del cuore: anche Andria presente con "Masseria Femminamorta da Capo" FAI - I Luoghi del cuore: anche Andria presente con "Masseria Femminamorta da Capo" Ecco la classifica provvisoria del 12° censimento del FAI. Come fare per votare andando sul sito del FAI
"I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere "I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere Le condizioni di questi affreschi sono abbastanza deteriorate e si rischia di perderli per sempre
Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico Ecco le splendide foto realizzate dalla delegazione FAI cittadina, guidata dall'ing. Filippo Fusaro
13ª edizione delle Giornate FAI di Autunno: Andria pronta con Palazzo Ducale 13ª edizione delle Giornate FAI di Autunno: Andria pronta con Palazzo Ducale Uuno degli edifici storici più significativi della città, situato nel cuore del centro storico
Giornate FAI d’Autunno: la provincia BAT propone affascinanti viaggi storico – architettonici Giornate FAI d’Autunno: la provincia BAT propone affascinanti viaggi storico – architettonici Tra percorsi cittadini alla scoperta di palazzi privati, monasteri inaccessibili e testimonianze nascoste
Torna la grande festa delle Giornate FAI: per Andria ci sarà Palazzo Ducale Torna la grande festa delle Giornate FAI: per Andria ci sarà Palazzo Ducale L'iniziativa viene proposta per sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.