.jpg)
Politica
Il governo sopprime sezioni della Polizia Stradale
D'Ambrosio (M5S): in tema di sicurezza "Gentiloni come Renzi"
Andria - mercoledì 12 aprile 2017
11.35
«Il governo Gentiloni non si dimostra diverso dal governo Renzi quando si parla di sicurezza. Tra le promesse vuote della campagna elettorale, già partita per i democratici con il caos delle tessere e le liste delle primarie, e i fatti realmente messi in campo, la sicurezza rimane drammaticamente in coda. Dovrebbe essere una priorità e invece i cittadini devono ancora guardarsi le spalle dai politici», interviene così Giuseppe D'Ambrosio, deputato del Movimento 5 Stelle.
«Che è successo ad esempio a proposito della soppressione di tre reparti di intervento della Polizia Stradale, di due sottosezioni e 13 distaccamenti dello steso corpo? Per quanto riguarda la Puglia, dallo stesso documento firmato dal Ministro dell'Interno che comunica quanto posto in essere dal Capo della Polizia con decreto datato 31.03.2017, si evince che la sottosezione della Polizia Stradale di Barletta, riportata erroneamente come facente parte della provincia di Bari, è stata soppressa. Si continua dunque a tagliare dove si dovrebbe investire e si continua a non voler tagliare dove si dovrebbe farlo, anche solo per una questione di decenza. Pensiamo per esempio al taglio degli stipendi e dei vitalizi dei politici, che noi portavoce del Movimento 5 Stelle già applichiamo senza una legge».
«La soppressione della sottosezione della Polizia Stradale a Barletta si aggiunge alla sciagurata lentezza con cui dopo anni sono iniziati i lavori della nuova Questura in Via Indipendenza ad Andria. Come si può ben vedere, che la sicurezza sia una priorità è una favola che alla fine raccontano un po tutti, dal governo nazionale fino alla amministrazione comunale», conclude d'Ambrosio.
«Che è successo ad esempio a proposito della soppressione di tre reparti di intervento della Polizia Stradale, di due sottosezioni e 13 distaccamenti dello steso corpo? Per quanto riguarda la Puglia, dallo stesso documento firmato dal Ministro dell'Interno che comunica quanto posto in essere dal Capo della Polizia con decreto datato 31.03.2017, si evince che la sottosezione della Polizia Stradale di Barletta, riportata erroneamente come facente parte della provincia di Bari, è stata soppressa. Si continua dunque a tagliare dove si dovrebbe investire e si continua a non voler tagliare dove si dovrebbe farlo, anche solo per una questione di decenza. Pensiamo per esempio al taglio degli stipendi e dei vitalizi dei politici, che noi portavoce del Movimento 5 Stelle già applichiamo senza una legge».
«La soppressione della sottosezione della Polizia Stradale a Barletta si aggiunge alla sciagurata lentezza con cui dopo anni sono iniziati i lavori della nuova Questura in Via Indipendenza ad Andria. Come si può ben vedere, che la sicurezza sia una priorità è una favola che alla fine raccontano un po tutti, dal governo nazionale fino alla amministrazione comunale», conclude d'Ambrosio.