cinque postazioni per cibo ed acqua dono dell'on. D'Ambrosio
cinque postazioni per cibo ed acqua dono dell'on. D'Ambrosio
Vita di città

Randagismo: cinque postazioni per cibo ed acqua dono dell'on. D'Ambrosio

Sono state sistemate in alcuni punti della periferia cittadina

Anche gli animali soffrono per la grande calura e per la mancanza di cibo. E' di questi giorni la notizia dell'installazione in città di cinque postazioni per cani randagi, dopo possono trovare cibo e acqua. Il dono è del parlamentare andriese, ex M5S, Giuseppe D'Ambrosio, che in collaborazione all'Assessore Pasquale Colasuonno, alla Polizia Locale ed ai volontari degli amici a quattro zampe, ha dislocato queste postazioni in alcuni punti della città. Ecco il post di questa bella notizia:

"Queste sono soltanto 2 delle 5 postazioni periferiche per i nostri amici pelosi.
Come ricorderete, negli scorsi mesi, avevo donato ad Andria dal taglio volontario del mio stipendio, oltre 200 kg di croccantini assieme a 5 distributori di cibo e 5 distributori d'acqua stradali.
Oggi mi sono giunte le prime immagini di 2 delle 5 postazioni periferiche che possono utilizzare i nostri amici randagi per cibarsi e dissetarsi. In realtà sono operative già tutte le 5 postazioni nelle nostre periferie andriesi.
Randagi sfamati sono più facili da gestire per tutta la comunità e più sicuri per i nostri bambini, oltre che trattati con dignità, vista la situazione difficile in cui si trovano.
Grazie all'assessore Colasuonno, al corpo delle Polizia Locale ed ai volontari che si occupano ogni giorno dei nostri amici pelosi.
Chiaramente il problema del randagismo non lo si risolve con questa sola azione ma questo é quello che nel mio piccolo posso fare rispetto a chi racconta ai cittadini di non aver soldi e poi si regala per le vacanze un Tfr retroattivo mai versato a spese dei pugliesi! Per quello i soldi ci sono!"
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • giuseppe d'ambrosio
  • pasquale colasuonno
  • Cani randagi
  • randagismo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.