Giovanni Addario
Giovanni Addario
Commento

Il Governo Meloni taglia i fondi per affitti e per morosità incolpevole. Addario (Pd): ”Noi non ci stiamo!”

Nota di Giovanni Addario, Segretario e consigliere comunale del Partito Democatico di Andria

"La scelta del Governo Meloni, attuata con l'approvazione della legge di bilancio 2023, di tagliare i fondi per gli affitti e per la morosità incolpevole è estremamente grave e pericolosa.
Non tiene conto delle fragilità, di tutte quelle famiglie che stentano ad arrivare a fine mese e a garantirsi i beni primari.
Famiglie ed individui in povertà, la cui percentuale nell'ultimo anno è aumentata considerevolmente.
Nel 2022 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie (8,3% del totale da 7,7% nel 2021) e oltre 5,6 milioni di individui (9,7% in crescita dal 9,1% dell'anno precedente).
Questi dati ci inducono a riflettere sul rischio che ne deriva, ossia quello di acuire ancora di più il disagio sociale di tante famiglie che così non avranno nessuna tutela economica per garantirsi un casa e le necessità primarie con un conseguente difficile accesso anche al mondo del lavoro.
La superficialità con cui questo Governo colpisce le fasce deboli è davvero preoccupante. Per questo serve una mobilitazione generale da parte di tutte le amministrazioni locali che rappresentano l'ultima, se non l'unica, protezione concreta alle fasce deboli della cittadinanza a cui finora sono stati erogati i contributi affitti previsti dalla legge n. 431 del 1998.
Il Comune di Andria, ad esempio, nel 2022 ha accolto 301 domande ed erogato fondi per poco più di 300mila euro. Una forma di aiuto e di sostegno che non sarà più possibile mantenere a causa delle scelte politiche scellerate di questa destra che tutela i ricchi più dei poveri, i forti più dei fragili.
Per questo il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato un ordine del giorno nell'ultimo Consiglio Comunale tenutosi Martedì 12.
Un ordine del giorno appoggiato da tutta la maggioranza che ringrazio per la sensibilità e che ha il fine di sensibilizzare l'amministrazione sulla problematica, coinvolgendo attraverso i canali istituzionali anche l'Anci e i parlamentari del nostro territorio.
Abbiamo il dovere e la responsabilità di non lasciare indietro nessuno, perché la casa è un diritto di tutti.
È importante ribadire, quindi, la netta contrarietà alla scellerata decisione di tagliare i fondi affitti ed a questa ingiustizia sociale che rischia di abbandonare al loro destino le famiglie in condizioni di estrema fragilità".
  • Comune di Andria
  • Gianni Addario
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.