Caseificio Simone
Caseificio Simone
Attualità

Il "Gambero Rosso” segnala la burrata dei “Fratelli Simone” tra i migliori formaggi freschi d’Italia

Secondo la classifica riportata nel mensile di luglio, si posiziona al 2° posto

Nel nuovo numero estivo di luglio, i critici gastronomici del "Gambero Rosso" stilano e pubblicano una classifica sulle migliori burrate d'Italia. Tra i premiati, emerge la burrata del caseificio "Fratelli Simone" di Andria -facenti parte del Consorzio della Burrata IGP di Andria-, che si classifica al 2° posto, preceduto in ex aequo da Capurso Azienda Casearia "Gioiella" (Gioia del Colle) e da Caseificio Pugliese "Mozzarella Mia" (Brescia) mentre al gradino più basso, ovvero al 3° posto, si posiziona "Posta La Via-Fattoria dell'Opera di Padre Pio" (San Giovanni Rotondo).

Riportiamo di seguito, la descrizione dettagliata della nostra burrata svolta dai critici gastronomici:

"La burratina dei "Fratelli Simone", è la sorella della burrata di Andria Igp. Stessi ingredienti: latte crudo, panna, caglio, sale e acido citrico. Stessa provenienza della materia prima, raccolta in Puglia e Basilicata direttamente con i propri mezzi. Stesso stile e appetibilità della confezione: la classifica fiaschetta ben lavorata con l'involucro bianco, liscio e teso tipo porcellana chiuso a fazzoletto, solo di pezzatura più piccolo. Come pure il profumo delicato, il gusto pieno, armonico ed elegante, il profilo aromatico lattico fresco, la semplicità e immediatezza delle sensazioni, l'ottima persistenza. Anche qui l'involucro di pasta filata è un po' spesso però il cuore di stracciatella è morbido ma non molle, come rappreso, con il giusto rapporto tra panna e sfilacci di pasta filata".

Ottimo risultato quindi per uno degli artigiani casari di Andria che continuano a far crescere questo prodotto, divenuta una delle bandiere del nostro territorio a livello internazionale.
  • burrata di Andria
  • Caseificio Fratelli Simone
  • gambero rosso
Altri contenuti a tema
Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città. Aumenta la richiesta dell'eccellenza andriese nei mercati esteri
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 Incontri con la missione istituzionale della Commissione Europea, cui ha preso parte il Presidente del Consorzio, il dott. Matteo Sanguedolce
I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base del decalogo del ministero della Salute, in occasione della Giornata mondiale del latte
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.