Caseificio Simone
Caseificio Simone
Attualità

Il "Gambero Rosso” segnala la burrata dei “Fratelli Simone” tra i migliori formaggi freschi d’Italia

Secondo la classifica riportata nel mensile di luglio, si posiziona al 2° posto

Nel nuovo numero estivo di luglio, i critici gastronomici del "Gambero Rosso" stilano e pubblicano una classifica sulle migliori burrate d'Italia. Tra i premiati, emerge la burrata del caseificio "Fratelli Simone" di Andria -facenti parte del Consorzio della Burrata IGP di Andria-, che si classifica al 2° posto, preceduto in ex aequo da Capurso Azienda Casearia "Gioiella" (Gioia del Colle) e da Caseificio Pugliese "Mozzarella Mia" (Brescia) mentre al gradino più basso, ovvero al 3° posto, si posiziona "Posta La Via-Fattoria dell'Opera di Padre Pio" (San Giovanni Rotondo).

Riportiamo di seguito, la descrizione dettagliata della nostra burrata svolta dai critici gastronomici:

"La burratina dei "Fratelli Simone", è la sorella della burrata di Andria Igp. Stessi ingredienti: latte crudo, panna, caglio, sale e acido citrico. Stessa provenienza della materia prima, raccolta in Puglia e Basilicata direttamente con i propri mezzi. Stesso stile e appetibilità della confezione: la classifica fiaschetta ben lavorata con l'involucro bianco, liscio e teso tipo porcellana chiuso a fazzoletto, solo di pezzatura più piccolo. Come pure il profumo delicato, il gusto pieno, armonico ed elegante, il profilo aromatico lattico fresco, la semplicità e immediatezza delle sensazioni, l'ottima persistenza. Anche qui l'involucro di pasta filata è un po' spesso però il cuore di stracciatella è morbido ma non molle, come rappreso, con il giusto rapporto tra panna e sfilacci di pasta filata".

Ottimo risultato quindi per uno degli artigiani casari di Andria che continuano a far crescere questo prodotto, divenuta una delle bandiere del nostro territorio a livello internazionale.
  • burrata di Andria
  • Caseificio Fratelli Simone
  • gambero rosso
Altri contenuti a tema
Vincenzo Bianchino: “Mio nonno, il casaro che inventò la Burrata” Vincenzo Bianchino: “Mio nonno, il casaro che inventò la Burrata” Parla il nipote di colui che ha fatto la storia della regina dei formaggi freschi, omaggiata in tutto il mondo
La Burrata di Andria IGP alla conquista dei palati del Paese del Dragone La Burrata di Andria IGP alla conquista dei palati del Paese del Dragone E' ormai un successo mondiale l'affermazione della regina dei formaggi freschi: genuinità e tipicità i punti a favore
40 Chef provenienti da tutta Italia alla scoperta della Burrata di Andria IGP 40 Chef provenienti da tutta Italia alla scoperta della Burrata di Andria IGP Visita ai diversi caseifici aderenti al Consorzio di Tutela
Andria partecipa alla 40^ Assemblea annuale dell’ANCI che si sta svolgendo a Genova Andria partecipa alla 40^ Assemblea annuale dell’ANCI che si sta svolgendo a Genova La Sindaco Bruno relatrice anche quest'anno, in uno dei focus di approfondimento tematici. Serata con la burrata IGP, il vino e l'olio di Andria
La Burrata di Andria IGP alla Fiera di Madrid omaggiata dal Ministro Lollobrigida La Burrata di Andria IGP alla Fiera di Madrid omaggiata dal Ministro Lollobrigida Regina incontrastata dei formaggi più buoni al mondo è stata offerta ai visitatori dallo chef Salvatore Turturo
Distretto lattiero caseario pugliese. Di Bari (M5S): “Notizia importante per raggiungere obiettivi importanti per il territorio” Distretto lattiero caseario pugliese. Di Bari (M5S): “Notizia importante per raggiungere obiettivi importanti per il territorio” “Stiamo lavorando per dare vita a eventi che connettano le filiere del turismo e dell’agroalimentare"
Costituito ad Andria il “Distretto Lattiero Caseario Pugliese” Costituito ad Andria il “Distretto Lattiero Caseario Pugliese” Nominati gli organi statutari di rappresentanza, tra 52 soggetti a vario titolo presenti nell'importante sodalizio
5 Ben tre mozzarelle di Andria nella classifica delle "Top ten" del Gambero Rosso Ben tre mozzarelle di Andria nella classifica delle "Top ten" del Gambero Rosso Con la burrata IGP, si celebra ancora una volta il trionfo delle paste filate fresche di latte vaccino
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.