dottor Salvatore Lotito
dottor Salvatore Lotito
Attualità

Il dottor Salvatore Lotito nuovo primario del reparto ortopedia dell'ospedale di Bisceglie

Lunga e diversificata l'attività medico-ospedaliera, svolta all'interno della Asl/Bt

Ha preso servizio da pochi giorni con il nuovo incarico di direttore dell'Unità operativa, reparto di ortopedia, dell'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, il dirigente medico Salvatore Lotito.
Con deliberazione della direzione della Asl/Bt, il dottor Salvatore Lotito, è stato designato a ricoprire questo delicato incarico di una delle unità operative con maggior carico di attività medico-specialistiche nella Asl/Bt.

Il dottor Lotito, dal 1980 dirigente medico presso l'unità operativa di ortopedia e di traumatologia del "Lorenzo Bonomo" di Andria, oltre ed essere stato vice direttore per lunghi anni di questo reparto, ha svolto per oltre un lustro l'incarico di direttore di struttura complessa ospedaliera all'interno della Asl/Bt, nella quale ha operato ininterrottamente sempre con lusinghieri successi professionali.

Andriese, vincitore nei primi anni '90 dell'idoneità nazionale a primario di ortopedia e traumatologia, ha effettuato specializzazioni e corsi di perfezionamento, presso l'Istituto Ortopedico "Rizzoli" di Bologna, e nelle Università degli studi di Perugia e Bari, oltre a partecipare a stage internazionali in Germania e Stati Uniti.

Altrettanto numerose le pubblicazioni su riviste specialistiche nazionali ed internazionali, realizzate nell'ambito della vasta e diversificata casistica operatoria svolta in questi decenni, raggiungendo sempre gli obiettivi assegnati.
Il dottor Lotito, dirigerà una unità operativa complessa di 15 posti letto, con 5 dirigenti medici, 16 infermieri e 2 fisioterapisti.
dottor Salvatore Lotitodottor Salvatore Lotito
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.