Il Deputato Fabio Porta (PD) in visita ad Andria
Il Deputato Fabio Porta (PD) in visita ad Andria
Attualità

Il Deputato Fabio Porta (PD) in visita ad Andria per promuovere l’internazionalizzazione e il turismo delle radici

Era accompagnato dal Cav. Uff. Riccardo Di Matteo. Presente il sacerdote andriese don Vito Miracapillo, per lunghi anni in missione in Brasile

Anche quest'anno Fabio Porta, deputato del Partito Democratico eletto in America Meridionale, è stato ospite a Trani del "Calice di San Lorenzo", la tradizionale vetrina delle eccellenze del territorio organizzata nell'incantevole cornice della località patrimonio UNESCO.

Nella città che diede i natali ai genitori di Astor Piazzolla, emigrati a Mar Del Plata in Argentina, un evento musicale con il cantante italo-argentino Diego Moreno ha reso omaggio allo storico rapporto tra la Puglia e il Sud America; mentre uno speciale workshop al quale sono stati invitati i produttori locali è stato dedicato al Brasile e alla Cina: insieme al deputato residente in Brasile vi hanno partecipato la direttrice dell'Agenzia ICE di San Paolo Milena Del Grosso e il segretario generale dell'ICPE Marco De Feo. L'iniziativa, promossa dalla consigliere comunale Irene Cornacchia, diventerà un appuntamento fisso e il prossimo anno conterà sul sostegno della Regione Puglia e del governo.

La presenza del deputato in Puglia, ha rappresentato, anche l'occasione per la realizzazione di due significativi incontri con i sindaci di due importanti città della regione, allo scopo di consolidare il rapporto con le collettività emigrate all'estero e a realizzare significative iniziative dedicate al "turismo delle radici".

Accompagnato dal Cav. Uff. Riccardo Di Matteo, Presidente Nazionale dell'APAMRI - Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, l'on. Porta ha così incontrato il sindaco della città di Andria, Giovanna Bruno, e quello di Bisceglie, Angelantonio Angarano. Con entrambi si è discusso di internazionalizzazione, del rapporto con le comunità emigrate e i loro discendenti e ovviamente le potenzialità progettuali del "turismo delle radici" in un contesto storico, naturalistico ed enogastronomico tra i più suggestivi del Paese.

Particolare emozionante, infine, l'incontro ad Andria con il sacerdote italiano don Vito Miracapillo, che negli anni '80 fu espulso dalla dittatura militare brasiliana per le sue idee pacifiste e democratiche; oggi don Vito continua a seguire nel nord-est del Brasile un importante progetto di solidarietà nell'area dello sviluppo sociale ed economico in un'area rurale povera all'interno dello Stato del Pernambuco.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Riccardo di Matteo
  • don Vito Miracapillo
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.