violenza sulle donne
violenza sulle donne
Attualità

Il CPIA BAT e il Centro Antiviolenza “Riscoprirsi” insieme per la Giornata internazionale della donna

Un incontro formativa avverrà in remoto, a partire dalle ore 17 di lunedì 8 marzo

In occasione della Giornata internazionale della donna, il CPIA BAT e il Centro Antiviolenza "Riscoprirsi" di Andria, organizzano un incontro di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere.
Il CPIA BAT, infatti, aderisce alla campagna "Non lavartene le mani", atta a denunciare ogni episodio di violenza, purtroppo ancora troppi, che vedono vittime le donne.

Date le restrizioni dovute alla pandemia da Covid, l'incontro avverrà in remoto, a partire dalle ore 17 di lunedì 8 marzo, e vedrà protagonisti le responsabili del CAV "Riscoprirsi" e i corsisti del CPIA BAT insieme ai loro docenti. L'incontro sarà quindi disponibile al seguente link https://meet.google.com/ers-bode-nwa .

Nell'occasione, il dirigente scolastico Paolo Farina, augurando a tutti "buoni pensieri e luminose azioni" ha voluto ricordare le parole di Malala Yousafzai: «Nessuna lotta può concludersi vittoriosamente se le donne non vi partecipano al fianco degli uomini. Al mondo ci sono due poteri: quello della spada e quello della penna. Ma in realtà ce n'è un terzo, più forte di entrambi, ed è quello delle donne».
locandina
  • Comune di Andria
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.