Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024
Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024
Attualità

Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024

La conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7

Il Consorzio della Burrata di Andria IGP sarà partner del "Vertice dei Capi di Stato e di Governo" G7 - 2024 che si terrà a Borgo Egnazia dal 13 al 15 giugno 2024, la conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7, in riscontro alla proposta di sponsorizzazione del Consorzio Burrata di Andria IGP.
Attraverso dimostrazioni produttive realizzate dai maestri casari, il racconto degli aspetti storico culturali e le degustazioni sarà narrata l'Eccellenza casearia che rappresenta la Puglia nel Mondo, la Burrata di Andria IGP all'interno di un apposito Stand Media Center presso la Fiera del Levante.
"Sarà un onore per il Consorzio di Tutela insieme a tutte le aziende consorziate poter supportare questo grande evento storico per il nostro territorio, la Puglia, raccontando i valori, la cultura e la storia della Burrata che da Andria ha conquistato i palati di tutto il modo.
I tanti giornalisti accreditati e le personalità delle Istituzioni nazionali ed Internazionali potranno scoprire la vera Burrata oggi riconosciuta dall' Unione Europea con l'Indicazione Geografica protetta "Burrata di Andria" e poterla raccontare al mondo, assieme alle altre storiche Eccellenze italiane DOP IGP che saranno presenti nei padiglioni della Fiera del Levante, oltre alle bellezze della nostra Puglia", sottolineano dalla Presidenza e dalla Direzione del sodalizio lattiero caseario.

Un ringraziamento viene quindi rivolto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell'Agricoltura e Sovranità Alimentare, alla Regione Puglia, all' Origin-Italia Associazione Italiana Consorzi di Tutela delle Indicazioni Geografiche.
  • regione puglia
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.