Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024
Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024
Attualità

Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024

La conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7

Il Consorzio della Burrata di Andria IGP sarà partner del "Vertice dei Capi di Stato e di Governo" G7 - 2024 che si terrà a Borgo Egnazia dal 13 al 15 giugno 2024, la conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7, in riscontro alla proposta di sponsorizzazione del Consorzio Burrata di Andria IGP.
Attraverso dimostrazioni produttive realizzate dai maestri casari, il racconto degli aspetti storico culturali e le degustazioni sarà narrata l'Eccellenza casearia che rappresenta la Puglia nel Mondo, la Burrata di Andria IGP all'interno di un apposito Stand Media Center presso la Fiera del Levante.
"Sarà un onore per il Consorzio di Tutela insieme a tutte le aziende consorziate poter supportare questo grande evento storico per il nostro territorio, la Puglia, raccontando i valori, la cultura e la storia della Burrata che da Andria ha conquistato i palati di tutto il modo.
I tanti giornalisti accreditati e le personalità delle Istituzioni nazionali ed Internazionali potranno scoprire la vera Burrata oggi riconosciuta dall' Unione Europea con l'Indicazione Geografica protetta "Burrata di Andria" e poterla raccontare al mondo, assieme alle altre storiche Eccellenze italiane DOP IGP che saranno presenti nei padiglioni della Fiera del Levante, oltre alle bellezze della nostra Puglia", sottolineano dalla Presidenza e dalla Direzione del sodalizio lattiero caseario.

Un ringraziamento viene quindi rivolto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell'Agricoltura e Sovranità Alimentare, alla Regione Puglia, all' Origin-Italia Associazione Italiana Consorzi di Tutela delle Indicazioni Geografiche.
  • regione puglia
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.