La sindaca Giovanna Bruno e il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
La sindaca Giovanna Bruno e il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio. Foto Antonio D'Oria
Enti locali

Il consiglio comunale convocato il 10 maggio in 1^ convocazione ed il 12 maggio in 2^ convocazione

Numerosi i punti all'ordine del giorno da esaminare

Il Presidente del Consiglio Comunale, dr. Giovanni Vurchio, ha convocato il Consiglio Comunale in prima convocazione il giorno 10 maggio alle ore 18.30 ed in seconda convocazione il giorno 12 maggio 2022 alle ore 18.30, per esaminare il seguente odg:

1) Comunicazione: Deliberazione della Giunta Comunale n. 75: Esercizio provvisorio. Prelevamento dal Fondo di Riserva per fronteggiare impegni derivanti da obblighi tassativamente previsti dalla legge (consultazioni referendarie 2022) dell'importo di Euro 318.000,00 (artt. 166 e 176, D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267);
2) Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale: Approvazione delle modifiche e contestuale sostituzione del Regolamento Comunale per l'assegnazione di aree destinate ad insediamenti produttivi nell'ambito del PIP, approvato con Delibera del Commissario Straordinario con i poteri di C.C. n. 19 del 04.05.2020 (prot. n. 11205 del 07.02.2022);
3) Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale: Addizionale comunale IRPEF – Detrazione aliquote per l'anno d'imposta 2022 – Approvazione (prot. n. 0036378 del 22.04.2022);
4) Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale: Imposta Municipale Propria (IMU) Approvazione aliquote e detrazioni per l'anno 2022 ex legge 27 dicembre 2019 n, 160 art. 1 commi 748 e ss. (prot. n. 0036386 del 22.04.2022).
5) Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale: Concessione a titolo gratuito e per la durata di anni 30 del diritto di superficie su un'area di proprietà comunale per la nuova sede dell'Istituto Professionale di Stato perl'Industria e Artigianato (I.P.I.S.I.A.), in favore della Provincia di Barletta-Andria-Trani. (Prot. n. 0037345 del 27.04.2022).
6) Ordini del Giorno (n. 7):
1. Dimensionamento scolastico nella città di Andria - (prot. n. 0101916 del 23.11.2021) - presentato dai consiglieri: Marmo – Del Giudice – Fisfola;
2. Servizio parcometri e situazione occupazionale degli ausiliari della sosta - (prot. n. 0008467 del 28.01.2022) – presentato dai consiglieri: Marmo – Del Giudice – Fisfola;
3. Nomina componenti del collegio di vigilanza sulla realizzazione del grande progetto di interramento ferroviario -
(odg trasmesso con nota prot. n. 0013186 del 14.02.2022) – Consigliere Vincenzo Coratella;
4. Nomina componenti del collegio di vigilanza sulla realizzazione del nuovo ospedale di Andria ai sensi dell'art. 34 del Tuel - (odg trasmesso con nota prot. n. 0013186 del 14.02.2022) - Consigliere Vincenzo Coratella;
5. Riqualificazione e decoro del Monumento ai Caduti - (Prot. n. 0014388 del 15.02.2022) – presentato dai consiglieri: Marmo – Fracchiolla - Del Giudice – Grumo – Fisfola - Barchetta;
6. Situazione di Crisi in Ucraina - (prot. n. 0018703 del 28.02.2022) – presentato dal Capogruppo di Fratelli d'Italia;
7. Sostegno al governo ed all'unione europea nel conflitto tra Ucraina e Russia – Condanna del conflitto in corso. (prot. n. 0020814 del 04.03.2022) presentato dal Partito Democratico.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.