Assemblea Sindacale Unitaria Comune di Andria
Assemblea Sindacale Unitaria Comune di Andria
Politica

Il Consiglio comunale dà il via libera agli stralci per i piani urbanistici

Soddisfazione del Sindaco Giorgino, per il risultato ottenuto nell'ultima assise del 2016

Nell'ultima seduta del Consiglio Comunale, svoltasi lo scorso 20 dicembre è stata approvata a maggioranza una delibera che definisce gli indirizzi per realizzare i piani urbanistici attuativi mediante stralci funzionali. Un importante punto messo a segno da Nicola Giorgino che è riuscito, con il via libera avuto per questo provvedimento, a ricompattare la sua maggioranza.

Si tratta, fanno sapere da Palazzo di Città, al fine di rendere comprensibile la questione ai non addetti ai lavori, delle aree edificabili molto ampie, poste ai margini della città, in cui si può intervenire solo con un progetto (piano urbanistico attuativo) che riguarda l'intera area (maglia). Poiché tali maglie nel nostro piano regolatore hanno dimensioni notevoli (anche decine di ettari) risulta complesso coordinare gli interventi che diventano molto impegnativi dal punto di vista economico, specie in questo periodo di sfavorevole congiuntura economica.

"Con questa delibera -dichiara il Sindaco Nicola Giorgino-, si conferma la volontà dell'Amministrazione di rilanciare piani e progetti quali strumenti di sviluppo del territorio e di crescita economica e sociale della città. La delibera, che utilizza la facoltà offerta dalla Legge n. 164 del 2014, art. 17 – continua il Primo cittadino -rende più agevole e maggiormente sostenibile finanziariamente, mediante la definizione di fasi e tempi certi, l'attuazione complessiva del piano urbanistico attuativo nell'arco di durata dello stesso, senza rinunciare all'unitarietà dell'intervento. Uno strumento questo che è stato varato con l'obiettivo di contribuire a superare l'attuale fase di stallo di cantierizzazione dei Piani urbanistici approvati. Infatti, solo alcuni dei Piani approvati sono stati realmente realizzati.

Considerato che la delibera ha suscitato un ampio dibattito è opportuno ricordare che, in definitiva, lo schema della delibera impartisce agli uffici tecnici gli indirizzi da seguire ai fini dell'accertamento del requisito della coerenza (dell'attuazione parziale con l'intera area oggetto di intervento) e del soddisfacimento del fabbisogno di standard, cioè le strade, i marciapiedi, il verde, i parcheggi di cui dovrebbe essere dotati ogni stralcio funzionale. La delibera consente agli operatori economici e tecnici di conoscere, in anticipo, i parametri utilizzati dagli uffici ai fini dell'accertamento del requisito della coerenza e, nel contempo, garantisce uniformità applicativa.

Si tratta, per l'appunto, di una declinazione dei principi di efficacia, efficienza e trasparenza dell'azione amministrativa che ha portato a questa delibera di Consiglio Comunale. Su questi temi di indirizzo pianificatorio credo sia incontestabile – conclude il Sindaco Giorgino- che i Consigli Comunali debbano intervenire con incisivi atti programmatici, pianificatori e di indirizzo, proprio per coerenza con i principi e gli obiettivi di democrazia e sostenibilità che stanno a cuore a me come, ritengo, a tutti: consiglieri e cittadini".
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.