Mario Loconte. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Mario Loconte. Foto Riccardo Di Pietro
Enti locali

Il Comune di Andria partecipa all'incontro dibattito sui Beni Comuni e Banca delle Terre a Mattinata

Ha partecipato Mario Loconte, assessore comunale al Quotidiano

Incontro dibattito sui Beni Comuni e Banca delle Terre, nei giorni scorsi a Mattinata, organizzato da Anima Living Network, Back to the Future Lab e Comune di Mattinata in collaborazione con SIBaTer e Rete Communia. Nella prima parte dell'evento, è stato affrontato il tema acqua bene comune.

Nella seconda sessione, l'argomento trattato è stato banca delle terre. "Sibater è diventato un metodo. Trova interlocutori sul territorio, come RETE Communia, che possono sostenere e gestire le iniziative. Il rapporto con i Comuni é importante. Solo lavorando insieme si recupera dell'abbandono un bene comune. Il pubblico deve aprirsi al privato. Abbiamo dato servizi a 914 comuni del meridione, più di 100 fabbricati sono stati recuperati", ha rivelato Simona Elmo, coordinatrice progetto SIBaTer – Banca delle Terre.
"Fare rete è essenziale. Viviamo un momento straordinario, in cui attraverso il PNRR si stanno dando risorse importanti a tutti i Comuni italiani per avviare processi di valorizzazione dei nostri territori.
La rigenerazione urbana non è solo un fatto urbanistico, ma anche di rinnovamento sociale ed economico. SIBaTer – Banca delle Terre in qualità di ente a supporto istituzionale alla banca delle terre offre in tal senso un contributo essenziale all'attività amministrativa che i comuni devono portare avanti in questo processo di censimento e valorizzazione del patrimonio pubblico.
Abbiamo iniziato dall'orto botanico, un sito molto importante sul piano storico, culturale e paesaggistico. Grazie a Sibater abbiamo costruito un percorso costruttivo basato sulla co-progettazione.
Stiamo coinvolgendo i soggetti del Terzo Settore attraverso un bando che attinge a funzioni differenti: agricole, storiche, culturali, economiche, turistiche-ricettive e che per questo coinvolgerà più associazioni, cooperative, in sinergia fra si loro", ha raccontato Mario Loconte, assessore al Quotidiano del Comune di Andria.
SIBaTer (Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre) è un progetto di ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni italiani e Fondazione IFEL – Istituto per la Finanza e l'Economia Locale.
Dal 2019, eroga servizi gratuiti ai Comuni del Mezzogiorno per censimento e valorizzazione di terreni e altri immobili rurali abbandonati o inutilizzati.
La Rete Communia coinvolge invece oltre 120 soggetti o "nodi di rete", presenti su tutto il territorio nazionale.
Ha l'obiettivo di costruire una infrastruttura sociale di economia "comunitaria", che si basa sull'integrazione e la messa a sistema di organizzazioni con competenze specialistiche sui beni comuni o fortemente radicate nelle comunità locali.
Nata per supportare le comunità intraprendenti in percorsi di innovazione sociale e tecnologica, Anima Living Network supporta più di 40 comunità digitali in tutta Italia.
Un ruolo di spicco è rappresentato dal Gargano e dalla Capitanata, in cui sono già attivi gli hub di: Mattinata, San Giovanni rotondo, San Marco in Lamis, San Severo, Vieste, Rignano Garganico, Vico del Gargano, San Nicandro Garganico, Manfredonia, Monte Sant'Angelo, Stornara, Rignano Garganico.
Questo ha fatto sì che abbia preso vita un vero e proprio laboratorio di comunità, dove nascono i progetti che poi vengono portati in tutta Italia.
  • Comune di Andria
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.