Street Art
Street Art
Vita di città

Il Comune di Andria partecipa al programma "Sthar Lab" per la valorizzazione della street art

Iniziativa promossa dalla Regione Puglia e destinata agli enti che in precedenza hanno preso parte al programma Street Art

Il Comune di Andria ha deliberato la partecipazione al programma di interventi "Sthar Lab-Street Art", promosso dalla Regione Puglia e destinato esclusivamente agli enti che, a suo tempo, hanno preso parte al programma Street Art.

La Giunta, presieduta dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, ha deliberato, su proposta dell'assessore alla Cultura, Daniela Di Bari, di dare avvio alle procedure per la selezione del Progetto da candidare all'intervento regionale, denominato "Sthar Lab: Laboratori di fruizione per la promozione e la valorizzazione della Street Art, dei Teatri storici, degli Habitat Rupestri". Il competente settore comunale deve ora predisporre l'avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazione d'interesse, da parte dei soggetti interessati alla co-progettazione dell'intervento, da candidare al bando. L'iniziativa, nel caso di ammissione al contributo, sarà interamente finanziata da fondi regionali e non comporterà oneri a carico del bilancio comunale.

«Abbiamo scelto di avviare l'iter di partecipazione alla misura promossa dalla Regione Puglia denominata "Sthar Lab-Street Art", nel solco dell'azione già cominciata nel 2019, riconoscendo nella street art – spiega l'assessore alla Cultura, Daniela Di Bari - una forte capacità comunicativa e di impatto sul territorio, azione culturale che contribuisce a rigenerare, riqualificare e valorizzare luoghi e beni delle città. Insieme, abbiamo scelto di rimarcare la bellezza dell'arte che si fa incontro per strada, che raggiunge tutti, favorendo occasioni di animazione e interazione dei cittadini con le bellezze della storia della nostra città narrando il nostro territorio».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.