Street Art
Street Art
Vita di città

Il Comune di Andria partecipa al programma "Sthar Lab" per la valorizzazione della street art

Iniziativa promossa dalla Regione Puglia e destinata agli enti che in precedenza hanno preso parte al programma Street Art

Il Comune di Andria ha deliberato la partecipazione al programma di interventi "Sthar Lab-Street Art", promosso dalla Regione Puglia e destinato esclusivamente agli enti che, a suo tempo, hanno preso parte al programma Street Art.

La Giunta, presieduta dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, ha deliberato, su proposta dell'assessore alla Cultura, Daniela Di Bari, di dare avvio alle procedure per la selezione del Progetto da candidare all'intervento regionale, denominato "Sthar Lab: Laboratori di fruizione per la promozione e la valorizzazione della Street Art, dei Teatri storici, degli Habitat Rupestri". Il competente settore comunale deve ora predisporre l'avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazione d'interesse, da parte dei soggetti interessati alla co-progettazione dell'intervento, da candidare al bando. L'iniziativa, nel caso di ammissione al contributo, sarà interamente finanziata da fondi regionali e non comporterà oneri a carico del bilancio comunale.

«Abbiamo scelto di avviare l'iter di partecipazione alla misura promossa dalla Regione Puglia denominata "Sthar Lab-Street Art", nel solco dell'azione già cominciata nel 2019, riconoscendo nella street art – spiega l'assessore alla Cultura, Daniela Di Bari - una forte capacità comunicativa e di impatto sul territorio, azione culturale che contribuisce a rigenerare, riqualificare e valorizzare luoghi e beni delle città. Insieme, abbiamo scelto di rimarcare la bellezza dell'arte che si fa incontro per strada, che raggiunge tutti, favorendo occasioni di animazione e interazione dei cittadini con le bellezze della storia della nostra città narrando il nostro territorio».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.