West Nile Virus
West Nile Virus
Attualità

Il Comune adotta misure di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile Virus

L’intervento principale per la prevenzione di malattie derivanti dal WNV è la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare

Anche il Comune di Andria adotta misure urgenti di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile virus. É in vigore, infatti, l'Ordinanza Sindacale n. 275/2023 che detta precise indicazioni per il contenimento di tale virus. Come ribadito dalla Asl BT, l'intervento principale per la prevenzione di malattie derivanti dal WNV è la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare attraverso adeguati trattamenti larvicidi che consentono la rimozione dei focolari larvali: il Comune di Andria, anche nel corso della corrente annualità, ha messo in atto una serie di interventi finalizzati a ridurre la presenza di questi insetti nell'ambiente urbano e tutelare in tal senso la salute dei cittadini, in particolare interventi larvicidi periodici e quelli adulticidi.

L'Assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio, preso atto della situazione di accertata positività di West Nile Virus e che questa costituisce particolare rischio sanitario per gli esseri umani (soprattutto anziani, bambini e soggetti fragili) ha affidato al RTI Gial Plast – Si.Eco che gestisce il Servizio di Igiene Urbana del Comune di Andria il compito di effettuare ulteriori trattamenti larvicidi rispetto a quelli già previsti nell'ambito degli "ordinari interventi di sanificazione e disinfestazione ambientale contro la proliferazione di mosche, zanzare ed altri insetti" e di rimozione dei focolai larvali in aree pubbliche, operando su tutte le caditoie, i tombini, le bocche di lupo, fontane, ecc., con periodicità dei trattamenti congruente alla tipologia del prodotto usato.
Al contempo, anche i privati, proprietari, gestori o soggetti aventi comunque l'effettiva disponibilità di aree presso le quali vi sono sistemi di raccolta delle acque meteoriche, sono tenuti ad evitare l'abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti pubblici e privati – compresi terrazzi, balconi e lastrici solari – di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa depositarsi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta di acqua stagnante anche temporanea; a procedere allo svuotamento dell'acqua eventualmente depositatasi nei precitati contenitori provvedendo alla loro sistemazione in modo da evitare accumuli d'acqua piovana o allo svuotamento giornaliero.

«Al momento in Puglia fortunatamente non si registrano casi di WEST Nile – afferma l'Assessore Losappio - Tuttavia, da parte del Comune c'è grande attenzione per le operazioni di contrasto alla diffusione delle zanzare negli spazi pubblici. Un impegno che però rischia di essere insufficiente se non è applicato in sinergia con i cittadini. Invitiamo quindi la cittadinanza ad adottare alcune semplici e buone pratiche nelle abitazioni e nei spazi privati, a beneficio dell'intera collettività».
dr.ssa Marilena Pastore
  • asl bat
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • West Nile Virus
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.