West Nile Virus
West Nile Virus
Attualità

Il Comune adotta misure di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile Virus

L’intervento principale per la prevenzione di malattie derivanti dal WNV è la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare

Anche il Comune di Andria adotta misure urgenti di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile virus. É in vigore, infatti, l'Ordinanza Sindacale n. 275/2023 che detta precise indicazioni per il contenimento di tale virus. Come ribadito dalla Asl BT, l'intervento principale per la prevenzione di malattie derivanti dal WNV è la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare attraverso adeguati trattamenti larvicidi che consentono la rimozione dei focolari larvali: il Comune di Andria, anche nel corso della corrente annualità, ha messo in atto una serie di interventi finalizzati a ridurre la presenza di questi insetti nell'ambiente urbano e tutelare in tal senso la salute dei cittadini, in particolare interventi larvicidi periodici e quelli adulticidi.

L'Assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio, preso atto della situazione di accertata positività di West Nile Virus e che questa costituisce particolare rischio sanitario per gli esseri umani (soprattutto anziani, bambini e soggetti fragili) ha affidato al RTI Gial Plast – Si.Eco che gestisce il Servizio di Igiene Urbana del Comune di Andria il compito di effettuare ulteriori trattamenti larvicidi rispetto a quelli già previsti nell'ambito degli "ordinari interventi di sanificazione e disinfestazione ambientale contro la proliferazione di mosche, zanzare ed altri insetti" e di rimozione dei focolai larvali in aree pubbliche, operando su tutte le caditoie, i tombini, le bocche di lupo, fontane, ecc., con periodicità dei trattamenti congruente alla tipologia del prodotto usato.
Al contempo, anche i privati, proprietari, gestori o soggetti aventi comunque l'effettiva disponibilità di aree presso le quali vi sono sistemi di raccolta delle acque meteoriche, sono tenuti ad evitare l'abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti pubblici e privati – compresi terrazzi, balconi e lastrici solari – di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa depositarsi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta di acqua stagnante anche temporanea; a procedere allo svuotamento dell'acqua eventualmente depositatasi nei precitati contenitori provvedendo alla loro sistemazione in modo da evitare accumuli d'acqua piovana o allo svuotamento giornaliero.

«Al momento in Puglia fortunatamente non si registrano casi di WEST Nile – afferma l'Assessore Losappio - Tuttavia, da parte del Comune c'è grande attenzione per le operazioni di contrasto alla diffusione delle zanzare negli spazi pubblici. Un impegno che però rischia di essere insufficiente se non è applicato in sinergia con i cittadini. Invitiamo quindi la cittadinanza ad adottare alcune semplici e buone pratiche nelle abitazioni e nei spazi privati, a beneficio dell'intera collettività».
dr.ssa Marilena Pastore
  • asl bat
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • West Nile Virus
Altri contenuti a tema
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt La neurologia del "Dimiccoli" premiata per la gestione delle trombolisi e pronta ad ulteriori innovazioni
A Castel del Monte il 118 nel fine settimana A Castel del Monte il 118 nel fine settimana Postazione di emergenza urgenza fino al 15 settembre. Il servizio è attivo dalle 10 alle 18
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Le precisazioni della Asl Bat
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.