Patrizia Lomuscio, presidente del Centro Antiviolenza
Patrizia Lomuscio, presidente del Centro Antiviolenza "RiscoprirSì"
Vita di città

Il Comune aderisce al “Patto dei comuni per la parità di genere e contro la violenza sulle donne”

La soddisfazione di Patrizia Lomuscio del CAV "RiscoprirSì"

La Giunta comunale di Andria ha approvato la delibera di adesione al "Patto dei comuni per la parità di genere e contro la violenza sulle donne" proposto dall'ANCI ai Sindaci dei Comuni italiani nel 2018.

«Si tratta di un documento con cui le amministrazioni locali si impegnano a prevenire e contrastare la violenza di genere, promuovendo le pari opportunità, facendo rete tra amministrazioni diverse e tra comuni e associazioni» ha dichiarato a margine della riunione di giunta la presidente del centro anti violenza "RiscoprirSì…", Patrizia Lomuscio.
«Con tale patto si vuole puntare all'applicazione della Convenzione di Istanbul attraverso lo scambio di buone prassi, la destinazione di fondi specifici per le attività delle pari opportunità, per i centri anti violenza, per le case rifugio e per le politiche di sostegno alle donne che subiscono qualsiasi tipo di violenza.
È previsto, per il raggiungimento degli obiettivi – continua Lomuscio - il coinvolgimento di tutti gli assessorati nella convinzione che le pari opportunità siano trasversali in una governance equa e rispettosa dei diritti di ciascuna persona.
In qualità di presidente del centro anti violenza "RiscoprirSì…" esprimo la mia soddisfazione per aver accolto il nostro suggerimento di aderire a tale patto, frutto di un dialogo continuo che si è avviato tra la nostra associazione e l'amministrazione comunale. Tale scelta comporta un forte impegno pubblico, considerando che il Comune di Andria ad oggi risulta essere il sesto comune firmatario della Regione Puglia su 257.
Inoltre, la scelta fatta assume una rilevanza importante anche per il fatto che il patto sia stato sottoscritto e approvato proprio in questi giorni in cui ricorre la giornata internazionale della donna.
Anche per questo – ha concluso Patrizia Lomuscio - non solo in veste di presidente del centro anti violenza "RiscoprirSì…". ma anche come donna e cittadina attiva andriese, esprimo anche la mia gratitudine».
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.