Patrizia Lomuscio, presidente del Centro Antiviolenza
Patrizia Lomuscio, presidente del Centro Antiviolenza "RiscoprirSì"
Vita di città

Il Comune aderisce al “Patto dei comuni per la parità di genere e contro la violenza sulle donne”

La soddisfazione di Patrizia Lomuscio del CAV "RiscoprirSì"

La Giunta comunale di Andria ha approvato la delibera di adesione al "Patto dei comuni per la parità di genere e contro la violenza sulle donne" proposto dall'ANCI ai Sindaci dei Comuni italiani nel 2018.

«Si tratta di un documento con cui le amministrazioni locali si impegnano a prevenire e contrastare la violenza di genere, promuovendo le pari opportunità, facendo rete tra amministrazioni diverse e tra comuni e associazioni» ha dichiarato a margine della riunione di giunta la presidente del centro anti violenza "RiscoprirSì…", Patrizia Lomuscio.
«Con tale patto si vuole puntare all'applicazione della Convenzione di Istanbul attraverso lo scambio di buone prassi, la destinazione di fondi specifici per le attività delle pari opportunità, per i centri anti violenza, per le case rifugio e per le politiche di sostegno alle donne che subiscono qualsiasi tipo di violenza.
È previsto, per il raggiungimento degli obiettivi – continua Lomuscio - il coinvolgimento di tutti gli assessorati nella convinzione che le pari opportunità siano trasversali in una governance equa e rispettosa dei diritti di ciascuna persona.
In qualità di presidente del centro anti violenza "RiscoprirSì…" esprimo la mia soddisfazione per aver accolto il nostro suggerimento di aderire a tale patto, frutto di un dialogo continuo che si è avviato tra la nostra associazione e l'amministrazione comunale. Tale scelta comporta un forte impegno pubblico, considerando che il Comune di Andria ad oggi risulta essere il sesto comune firmatario della Regione Puglia su 257.
Inoltre, la scelta fatta assume una rilevanza importante anche per il fatto che il patto sia stato sottoscritto e approvato proprio in questi giorni in cui ricorre la giornata internazionale della donna.
Anche per questo – ha concluso Patrizia Lomuscio - non solo in veste di presidente del centro anti violenza "RiscoprirSì…". ma anche come donna e cittadina attiva andriese, esprimo anche la mia gratitudine».
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.